Drei Zinnen
Top

Tour d´arrampicata: Cima Grande

Dobbiaco
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Medio
Durata
1:14
Durata in ore
Distanza
1.9
Distanza in km
Stato
Chiuso
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il classico delle Dolomiti: la Cima Grande. Un must assoluto per ogni amante della montagna e nel 3° grado di difficoltà da padroneggiare soprattutto in compagnia di una guida alpina esperta. Il punto di partenza è il Rifugio Auronzo (strada a pedaggio dal Lago di Misurina). L'accesso nella gola tra la Cima Piccola e la Cima Grande è facile da trovare: dopo una breve passeggiata in direzione della cappella, il sentiero sale per uno stretto sentiero fino all’accesso su una rampa.

Tempo di percorrenza/arrampicata: 45 min. fino alla rampa, 3 ore fino alla vetta, 3 ore per la discesa al punto di partenza Periodo più indicato: da metà giugno a inizio ottobre Materiale/Attrezzatura: una corda da 60 m, qualche anello fisso, un set di friend, 5 o 6 rinvii e 4 moschettoni a vite
Percorso: v. guida Info sulle condizioni meteo e del percorso: guida alpina

È fattibile solo se le attuali condizioni meteorologiche lo permettono; ATTENZIONE: I dati GPX potrebbero differire dalla realtà. Per informazioni può contattare la Scuola di Alpinismo Sesto Tre Cime di Lavaredo. +39 0474 710375

Prima della partenza: controllo dell'attrezzatura, delle condizioni meteo e della raggiungibilità

 

Dati percorso
Medio
Lunghezza
1,9 km
Durata
1 h 14 min
Salita
734 m
Discesa
60 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.986 m
Punto più basso
2.294 m
Indicazioni

L'ascesa può essere affrontata da ogni escursionista esperto o alpinista accompagnato da una guida alpina. La durata è di  tre ore per l'ascesa e di altrettante per la discesa, su un percorso che, a condizione che ci si mantenga sul giusto tracciato, non supera il terzo grado di difficoltà. Luogo di partenza è il Rifugio Auronzo (strada a pedaggio dal Lago di Misurina). La salita dal Rifugio Auronzo, seguire il sentiero in direzione del Rifugio Lavaredo, raggiungere la Cappella e proseguire infine lungo la gola tra la Cima Piccola e la Cima Grande. La scalata vera e propria comincia ai piedi di una rampa molto ripida. Tempo di percorrenza/arrampicata: 45 min. fino alla rampa, 3 ore fino alla vetta, 3 ore per la discesa al punto di partenza Periodo più indicato: da metà giugno a inizio ottobre Materiale/Attrezzatura: una corda da 60 m, qualche anello fisso, un set di friend, 5 o 6 rinvii e 4 moschettoni a vite Percorso: v. guida Info sulle condizioni meteo e del percorso: guida alpina

È fattibile solo se le attuali condizioni meteorologiche lo permettono; ATTENZIONE: I dati GPX potrebbero differire dalla realtà. Per informazioni può contattare la Scuola di Alpinismo Sesto Tre Cime di Lavaredo. +39 0474 710375

Come arrivare

Cima Grande: la regina delle Dolomiti di Sesto La via normale sul versante sud

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Dobbiaco
Tour di arrampicata: Cima Grande parete nord – Comici VII
Distanza 3,3 km
Durata 6 h 00 min
Salita 723 m
Discesa 52 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco
Tour di arrampicata: Cima Grande – Spigolo Dibona V-
Distanza 3,2 km
Durata 4 h 00 min
Salita 727 m
Discesa 52 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco
Tour di arrampicata: Cima Picolissima - Via Preuß V
Distanza 2,8 km
Durata 3 h 30 min
Salita 406 m
Discesa 21 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco
Tour di arrampicata: Via normale sulla Cima Piccola
Distanza 1,7 km
Durata 2 h 45 min
Salita 531 m
Discesa 28 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco
Tour di arrampicata: Col di Specie – Palfrader VII-
Distanza 1,8 km
Durata 4 h 00 min
Salita 718 m
Discesa 251 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco
Tour di arrampicata: Cima Grande parete ovest - Dülfer V+
Distanza 0,9 km
Durata 3 h 30 min
Salita 630 m
Discesa 0 m
Stato
Chiuso