Drei Zinnen

Come l'oste di San Candido Georg Paprion, anche l'oste di Prato Drava Johann Klettenhammer era uno zelante pellegrino. Erano contemporanei e come l'Außerkirchl di Paprion anche la cappella di Loreto di Klettenhammer è una suggestiva testimonianza di religiosità popolare barocca. Loreto, in Italia, doveva essere già nel XVII secolo una popolare meta di pellegrinaggio, in quanto in tutto il Tirolo troviamo immagini della sua cappella delle Grazie. Johann Klettenhammer aveva riportato da un pellegrinaggio in questa località italiana una copia dell'immagine miracolosa e quindi aveva fatto costruire, accanto alla sua casa, nello stile e nella forma della cappella delle Grazie di Loreto, una sua cappella di Loreto. La consacrazione della cappella ebbe luogo nell'anno 1650. La chiesetta fu investita piú volte dai detriti dei due torrenti Mittereggerbach e Mühlbach, l'ultima volta risale al 1965. Il fatto che la furia degli elementi non sia mai riuscita a distruggerla completamente, è sempre stato considerato dai devoti come un miracolo: quindi la cappella di Loreto è divenuta sempre più la meta di molte persone bisognose d'aiuto. L'affresco esterno rappresenta il leggendario trasporto della Santa Casa a Loreto. Orario di visita: giornalmente ore 8.00 - 18.00.

Periodo d'apertura
Aperto
Periodo: 01.01 - 31.12 lu ma me gi ve sa do
08:00 - 18:00
Galleria
Informazioni
Via Pusteria - 39038 San Candido - Prato Drava
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Valle di Braies
Chiesa parrocchiale "San Vito"
Chiese, cappelle, centri religiosi
Villabassa
Chiesa dell'Ospedale alla Santa trinità
Aperto
Chiuso
Chiese, cappelle, centri religiosi
Villabassa
Chiesetta di San Giovanni Nepomuceno
Chiese, cappelle, centri religiosi
Villabassa
Chiesa Parrocchiale "Santo Stefano"
Chiese, cappelle, centri religiosi
San Candido
Chiesa Parrocchiale di Santa Maddalena
Chiese, cappelle, centri religiosi
San Candido
Collegiata
Chiese, cappelle, centri religiosi