Cappella di San Pietro in Monte
Il sentiero di meditazione è stato allestito nel 1996, parte dal santuario di Santa Maria e porta attraverso diverse stazioni al piú antico luogo di culto dell'Alta Val Pusteria: San Pietro in Monte. La prima notizia della cappella risale ai tempi delle invasioni barbariche, quando alcuni sacerdoti provenienti da Aguntum (oggi Lienz, in Austria) lí cercarono rifugio. I primi scritti che ne parlano sono del 1329. San Pietro in Monte è stato restaurato nel 1987.
Suggerimenti
il giorno del solstizio d'inverno a mezzogiorno preciso attraverso la finestra della parete sud un fascio quadrato di raggi solari cade sull'altare della "Peterkirchl" - questo il nome con cui gli abitanti chiamano amorevolmente la Chiesetta di San Pietro a Santa Maria di Dobbiaco.Come arrivare
Come arrivare a Dobbiaco: https://www.tre-cime.info/it/dobbiaco/dobbiaco/contatto-servizi/arrivo-mobilita.html
Galleria