MIK Museo del Capitolo
- Aggiungi ai preferiti
-
ApertoChiuso
All'ombra dell'imponente Collegiata troviamo un edificio d'importanza storica non minore ed il cui aspetto esterno è rimasto invariato dal XVI secolo. La parte orientale risale al 10. secolo, quando ancora esisteva il Convento dei Benedettini fondato nel 769 dal duca Tassilo III. e trasformato in Collegiata intorno al 1143. La parte occidentale venne edificata nel 1385 e nel corso del XVI secolo assunse l'aspetto attuale.
Le pitture ornamentali attorno alle finestre sono state eseguite intorno al 1550 da pittori della scuola di Bressanone. I locali al piano terreno servivano come magazzini per le scorte alimentari, mentre al piano superiore si trovavano: la sala capitolare, la biblioteca, l'archivio, la camerata e la stanza da lavoro dei bibliotecari e dei maestri. Oggi l'edificio ospita il museo, l'archivio e la biblioteca della Collegiata.
Orari d'apertura
10/06-20/09/2025: martedì - sabato, ore 14.00 - 19.00
ogni sabato: visite guidate individuali
inverno: su richiesta 2-3 giorni prima
Ingresso
biglietto singolo: € 5,00
bambini fino ai 14 anni gratis
San Candido è raggiungibile facilmente con treno, pullman o con la macchina propria. Per informazioni su orari e parcheggi gratuiti a San Candido si contattata l’Associazione Turistica di San Candido.
Periodo: 10.06 - 20.09 | lu | ma | me | gi | ve | sa | do |
---|---|---|---|---|---|---|---|
14:00 - 19:00 |