agli impianti di risalita
Top

Passeggiate col passeggino: Via della meditazione alla Cappella del bosco

Sesto
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
0:50
Durata in ore
Distanza
2.3
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Lungo il percorso, 14 stazioni con diversi testi biblici e relative incisioni in rilievo invitano a fermarsi per un momento. Sia il Lordesstöckl sulla strada per la cappella del bosco che la fontana chiara alla nona stazione del sentiero di contemplazione sono sempre molto apprezzati dai visitatori e dagli abitanti del luogo.
La storia della cappella del bosco è interessante: la chiesa, quasi interamente in legno, fu costruita intorno al 1917, quando la chiesa parrocchiale di Sesto fu gravemente danneggiata durante la Prima Guerra Mondiale. Per 14 giorni i contadini e il parroco dell'epoca lavorarono alla chiesa dalle prime ore del mattino fino a sera. Il legno per farlo proveniva da un fienile che era stato schiacciato dalla neve. Nel 1917 e nel 1918 vi si celebravano tutte le funzioni religiose e, soprattutto durante l'epoca fascista, la cappella del bosco serviva come nascondiglio per le messe in tedesco. Oggi la cappella è nota anche come Cappella della Pace ed è stata restaurata nel 1974. Nel 1988, su suggerimento dell'allora parroco Markus Küer e in collaborazione con l'intagliatore sestese Georg Lanzinger, è stato tracciato un sentiero di contemplazione fino alla cappella. Vicino alla cappella si trovano delle coppelle, che sono tra le più antiche tracce di insediamento a Sesto e sono anche l'ultima delle stazioni bibliche lungo il sentiero di rifles

Dati percorso
Facile
Lunghezza
2,3 km
Durata
50 min
Salita
198 m
Discesa
0 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.511 m
Punto più basso
1.314 m
Indicazioni
Descrizione dell’itinerario: Dalla chiesa di Sesto. Qui vicino a una fontana di legno presso il Gasthof Croce d'Oro inizia la via della meditazione (Bergweg -sentiero numero 4 d) salendo e passando per i masi Hösler e Ladstätter e le varie stazioni della via crucis.
Mezzi pubblici
Prendere l'autobus n. 446 per Sesto "Postplatz"
Come arrivare

In autobus o in auto fino a Sesto, da dove inizia l'escursione.

Dove parcheggiare
Presso i parcheggi designati di Sesto
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Dobbiaco
Escursione estiva: Malga San Silvestro e Cappella di San Silvestro
Distanza 5,9 km
Durata 2 h 00 min
Salita 421 m
Discesa 22 m
Valle di Braies
Passeggiata per famiglie - Parcheggio Prato Piazza - Malga Prato Piazza
Distanza 1,5 km
Durata 40 min
Salita 85 m
Discesa 10 m
Sesto
Escursione: Sul Monte Covolo
Distanza 14,9 km
Durata 4 h 45 min
Salita 576 m
Discesa 576 m
Dobbiaco
Circuito estivo: Rifugio Lachwiesen
Distanza 6,7 km
Durata 2 h 30 min
Salita 458 m
Discesa 458 m
San Candido, Sesto
Escursione: Giro per i prati di Monte Casella di Dentro (est)
Distanza 10,8 km
Durata 4 h 40 min
Salita 814 m
Discesa 814 m
Dobbiaco, San Candido
Escursione estiva: Dobbiaco Nuova - Elsler Kaser - San Candido
Distanza 8,2 km
Durata 2 h 30 min
Salita 454 m
Discesa 478 m
Stato
Chiuso