Drei Zinnen

Mobilità sostenibile nella regione

© IDM Südtirol-STA/Manuela Tessaro

Orari di autobus e treni nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti

Ti piacerebbe scoprire il territorio anche senza macchina durante le vacanze? I mezzi pubblici della zona delle 3 Cime Dolomiti ti portano in modo comodo e diretto alle tue destinazioni nelle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO. Consulta subito gli orari e pianifica il prossimo viaggio!

Orari dei treni

Lienz – San Candido

Nota importante: si tratta di una linea ferroviaria austriaca, perciò su questa tratta l’Alto Adige Guest Pass non è valido. 

Brunico – Versciaco

Ideale per gli amanti della bici: se dopo il tour, volete tornare con il treno, il viaggio di ritorno con l’Alto Adige Guest Pass è gratuito. Solo il trasporto della bici costa 7 euro. Attenzione: sul treno c’è spazio per un massimo di 16-20 biciclette.

© IDM Südtirol-Alto Adige/Patrick Schwienbacher

Orari degli autobus

Che tu debba spostarti da Sesto a Dobbiaco passando per San Candido o da San Candido a Prato alla Drava passando per Versciaco, con l’autobus viaggi comodamente e in modo ecologico nella zona delle 3 Cime Dolomiti.

Buono a sapersi: gli autobus circolano almeno ogni ora; in alta stagione, cioè per circa quattro mesi in estate e inverno, anche ogni mezz’ora. Nei giorni feriali sono previste corse aggiuntive all’inizio e alla fine del servizio.

Pianifica il tuo viaggio in autobus e treno

In alternativa agli orari indicati puoi programmare il tuo viaggio anche online. Basta inserire nel pianificatore di viaggio punto di partenza, punto di arrivo e orario di partenza desiderato e scegliere tra i collegamenti proposti.
© IDM Südtirol-Alto Adige/Manuel Ferrigato
© IDM Südtirol-Alto Adige/Lumii GmbH

Alto Adige Guest Pass

Lo sapevi? Con la guest card digitale puoi utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici dell’Alto Adige per tutta la durata del tuo soggiorno.
Scopri l’Alto Adige Guest Pass
© Kärtner Werbung

Sostenibilità nella regione dolomitica

L’Alto Adige Guest Pass, tra l’altro, è solo una delle numerose importanti iniziative a favore della sostenibilità della zona delle 3 Cime Dolomiti.
Guarda le principali iniziative sulla sostenibilità

Ti potrebbe interessare anche…

Organizza le tue vacanze in Alto Adige