Drei Zinnen

Divertirsi sullo slittino con tutta la famiglia

Piste da slittino nella zona delle 3 Cime Dolomiti

Nella zona delle 3 Cime Dolomiti l’inverno è anche la stagione dello slittino! Dalle discese avventurose con tutta la famiglia alle sfide tra amici, le numerose piste di questa regione regalano sempre momenti di grande divertimento a tutti gli appassionati di questo sport. Risparmiati la fatica di riportare in cima lo slittino utilizzando i nostri impianti di risalita e goditi solo le discese, tra dolci curve e tratti veloci, sempre con lo spettacolo delle Dolomiti davanti agli occhi.

Pista da slittino Croda Rossa

Una discesa sulla pista da slittino della Croda Rossa, lunga 5 chilometri, è un’esperienza da non perdere. Prendi la cabinovia a sei posti Croda Rossa e raggiungi comodamente la stazione a monte, dove inizia l’avventura. Sali sullo slittino e… via! La pista scende tra boschi e prati innevati per ben 600 metri di dislivello fino alla stazione a valle della cabinovia. E al termine della tua giornata di avventure in slittino, ti aspettano i rifugi sulla Croda Rossa dove puoi gustare insieme ai tuoi cari tante deliziose specialità regionali.

Pista da slittino Monte Baranci

Un divertimento unico per tutta la famiglia: sul Monte Baranci a San Candido ti attende una pista da slittino lunga oltre 2 chilometri, adatta ai bambini e con vari punti di ristoro . Sali con la seggiovia quadriposto al Rifugio Gigante Baranci e inizia subito la discesa. La pista, ideale per le famiglie, raggiunge la stazione a valle della seggiovia con un tracciato molto vario.

Informazioni utili per le tue avventure in slittino

© SPA

Slittare: regole di comportamento e consigli utili

Per vivere le proprie avventure sullo slittino nel modo migliore è necessario rispettare il regolamento e seguire le indicazioni, disposizioni e norme fornite dal personale di 3 Zinnen Spa. È obbligatorio rispettare le seguenti regole:

  • Fare sempre attenzione agli altri slittinisti: un comportamento responsabile e oculato evita incidenti e infortuni.
  • Obbligo di vigilanza: i bambini sotto i 10 anni devono essere accompagnati da una persona adulta.
  • Adeguare lo stile di guida alla pista: la velocità e il modo di guidare lo slittino devono essere adeguate alle proprie capacità e alle condizioni della pista (neve, ghiaccio, meteo). Attenzione: in alcuni punti della pista potrebbero essere presenti buche e zone ghiacciate. Scendere con prudenza!
  • Rispettare la giusta distanza: tenere una distanza di sicurezza di almeno 8 metri dallo slittino che precede.
  • Rispetto per gli altri: lo slittinista più veloce deve fare attenzione a non mettere in pericolo quello più lento.
  • Seguire la segnaletica: fare attenzione a cartelli e segnali, soprattutto nei punti in cui la pista incrocia sentieri invernali e piste da sci!
  • Sorpassi: superare solo in tratti di pista con buona visibilità, mantenendo la distanza di sicurezza e a velocità moderata!
  • Fermarsi in modo corretto: la sosta è consentita solo in tratti di pista ben visibili! In caso di caduta, liberare al più presto la pista, soprattutto nei tratti più stretti!
  • Non uscire dalla pista da slittino: è vietato scendere con lo slittino sulle piste da sci.
  • Slittare in posizione corretta: è vietato scendere con la testa in avanti (skeleton)!
  • Discese notturne: prestare particolare attenzione durante le discese notturne (solo negli orari ufficiali di apertura). È obbligatorio l’uso della lampada frontale.
  • Per risalire con lo slittino: per tornare a monte seguire sempre i percorsi designati o i sentieri segnalati!
  • Comportamento in caso di incidente: in caso di caduta, trattenere lo slittino per la cinghia, mettere in sicurezza il luogo dell’incidente e aiutare la persona infortunata!
  • Equipaggiamento adatto: per garantire la sicurezza di chi scende, in slittino è indispensabile indossare robuste scarponi da neve (non scarponi da sci) con suole adeguatamente profilate (anche suole chiodate).
  • La sicurezza prima di tutto: per i bambini e i ragazzi fino a 18 anni è obbligatorio per legge l’uso del casco. Per gli adulti il casco è fortemente raccomandato.

Inoltre è vietato scendere sulle piste da slittino con bob di plastica, skibob, “Pöckl” e simili. L’accesso alle piste da slittino è severamente vietato ai pedoni e agli sciatori.

Ti potrebbe interessare anche…

Ti potrebbe interessare anche…