Area di vacanze, habitat e luogo pieno di energia
A proposito di 3 Cime Dolomiti
Alte vette, valli e alpeggi, laghi e boschi: la zona delle 3 Cime Patrimonio mondiale UNESCO con i suoi luoghi, persone e prodotti straordinari si estende per pochi chilometri appena tra Braies e Sesto. Il nostro obiettivo è semplice: far conoscere a ospiti provenienti da tutto il mondo la grande varietà paesaggistica e culturale della nostra regione, grazie a un’infrastruttura turistica ottimale e a un’ospitalità autentica. Conoscendo i nostri paesi, le associazioni turistiche locali e l’azienda 3 Zinnen Spa scoprirai cosa rende così speciale la nostra regione.
Un profilo chiaro e sinergie forti
Un grande numero di imprese sotto un tetto comune: la stretta collaborazione tra 3 Zinnen Spa e le associazioni turistiche locali rappresenta la spina dorsale dello sviluppo della regione. Siamo partner forti che uniscono in un insieme armonioso le loro competenze, dalla gastronomia agli impianti di risalita ai produttori e alle produttrici locali.
La nostra missione comune, la nostra visione e la consapevolezza della nostra responsabilità ecologica e sociale costituiscono la base su cui poggiano i nostri sforzi per sviluppare un turismo sostenibile.
Paesi dall’anima autentica
Cinque località costituiscono il centro e il punto di partenza per qualsiasi attività nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti. Ognuna con la propria storia e identità, ma tutte con un desiderio comune: vivere nel modo più credibile ed equilibrato la cultura locale e l’eredità storica ricevuta. L’impegno per lo sviluppo del turismo è in sintonia con i tempi: modalità di comunicazione, infrastrutture e servizi moderni garantiscono un’offerta turistica sempre aggiornata. Ma al centro di tutto c’è sempre la volontà di compiere scelte sostenibili e responsabili per il futuro.
Esperienze per tutte le stagioni
Essere attivi, godersi la natura e sperimentare sempre cose nuove in primavera, estate, autunno e inverno è il nostro credo: del resto la zona delle 3 Cime si presenta ad ogni stagione con un abito completamente diverso. Adattandosi alle condizioni stagionali, le nostre imprese turistiche e i nostri partner offrono esperienze memorabili a chi ama l’avventura, la natura o il buon vivere e alle famiglie. Dallo sci alpino alle escursioni, dalla bicicletta alle arrampicate, le attività offerte sono varie e differenziate tanto quanto il paesaggio stesso. Ma con un denominatore comune: la presenza costante dei grandiosi panorami dolomitici e dell’imponente massiccio delle Tre Cime .
Gli highlight della regione delle 3 Cime nelle Dolomiti
Tradizioni alpine e gusto mediterraneo
Gustoso speck, erbe rivitalizzanti, formaggi dei masi di montagna e pane appena cotto dai fornai di paese: i prodotti regionali e stagionali di qualità sono il cuore della cucina sudtirolese. Perché da noi mangiare è molto più che nutrirsi. È cultura del gusto, tempo trascorso insieme e gioia di vivere. Nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti i nostri ospiti possono gustare un gran numero di prelibatezze culinarie direttamente negli esercizi gastronomici della regione.
Responsabilità ambientale: agire pensando al futuro
Un impegno per la sostenibilità che dia frutti duraturi: è così, con varie misure concrete, che tracciamo la strada per il futuro. In tale contesto due temi importanti sono l’incentivazione della mobilità dolce e la regionalità. Dalle funivie agli esercizi gastronomici, tutti nella nostra regione contribuiscono attivamente a tenere fede alla nostra responsabilità ecologica, economica e sociale.
Scopri in modo più approfondito come sviluppiamo insieme soluzioni sostenibili, risparmiamo risorse importanti e prepariamo al futuro la nostra regione, passo dopo passo.