Drei Zinnen

Eventi, musei e molto altro

Il ricco programma culturale della zona delle 3 Cime Dolomiti

Che la zona delle 3 Cime sia un paradiso per chi ama la natura e gli sport all’aria aperta non serve nemmeno dirlo: basta dare un’occhiata ai suoi grandiosi scenari naturali. Ma quello che forse non tutti sanno è che questo territorio offre numerose attrazioni anche per chi è appassionato di cultura.

Le montagne dell’Alto Adige sono famose, oltre che per la bellezza unica dei paesaggi, anche per le loro tradizioni ancora vive, per i numerosi tesori culturali e un’architettura di grande rilievo. Dai musei affascinanti alle feste tradizionali: ogni cosa racconta in modo unico la cultura profondamente radicata nella storia di questa regione.

Cinque località, una grande varietà di esperienze

Nelle cinque località di vacanza della zona delle 3 Cime Dolomiti puoi vivere la cultura “alla quinta potenza”: eventi musicali di fama mondiale, luoghi storici e feste popolari.

Dobbiaco

Partecipa alle Settimane Musicali Gustav Mahler e ascolta le opere del celebre compositore, o assisti a un evento al Centro Culturale Grand Hotel. E perché non andare a scoprire il Centro visite del Parco Naturale Tre Cime, dove potrai conoscere molte cose sulla storia delle Dolomiti?
Visita Dobbiaco

San Candido

Il centro storico, con la sua zona pedonale perfetta per lo shopping, unisce cultura e piacere di rilassarsi. Da non perdere, per chi è appassionato di storia, la Collegiata di San Candido, uno degli edifici sacri romanici più interessanti delle Alpi.
Visita San Candido
© Wisthaler Harald

Sesto

Approfondisci la storia di questo paese nei suoi musei, nel Museo all’aperto e nella Haus der Berge: dal fronte dolomitico della prima guerra mondiale alle leggendarie prime scalate.
Visita Sesto
© Kottersteger Manuel

Villabassa

In questa località si percepisce ovunque la presenza viva delle tradizioni: ad esempio nel Museo del Turismo, che illustra l’evoluzione di questa regione dolomitica fino a diventare una delle destinazioni d’eccellenza delle Alpi.
Visita Villabassa

Braies

Il perfetto mix di storia alpina e tradizioni contadine rende questo paese una destinazione culturale molto suggestiva.
Visita Braies

Scopri i cinque paesi della zona delle 3 Cime Dolomiti!

Esplora tutte le località

Esperienze culturali a stretto contatto con la natura

Le imponenti vette alpine, i boschi rigogliosi e i pascoli fioriti non caratterizzano solo il paesaggio della zona delle 3 Cime nelle Dolomiti. In questo territorio natura e cultura si intrecciano creando un’armonia unica.

  • Percorsi tematici e sentieri culturali guidano gli appassionati di escursioni sulle tracce della storia e narrano le leggende e le tradizioni delle Dolomiti.
  • La fontana ZweiWasserBrunnen e il Labirinto sono dedicati al tema dell’acqua, elemento fondamentale di questa regione.
  • Il Sentiero tematico Gustav-Mahler a Dobbiaco unisce natura e musica, svelando le fonti di ispirazione del celebre compositore.
  • Il Sentiero degli Alpinisti di Sesto rende omaggio ai grandi dell’alpinismo che hanno fatto di questa località il punto di partenza per le loro imprese leggendarie.

Le affascinanti collezioni della zona delle 3 Cime Dolomiti

Diversi musei della zona delle 3 Cime ospitano notevoli collezioni di tesori culturali: vale la pena di visitarle, non solo in caso di maltempo!

  • Il Museo della Collegiata di San Candido custodisce oggetti d’arte religiosi e documenti sulla storia della chiesa.
  • Il Museo Rudolf Stolz a Sesto espone schizzi e progetti di affreschi, ma anche studi, acquerelli e opere grafiche del celebre artista altoatesino Rudolf Stolz e di suo fratello Albert. Inoltre organizza ogni anno mostre temporanee di artisti e creativi prevalentemente di area tirolese.
  • Il Museo del Turismo di Villabassa offre interessanti approfondimenti sulla storia del turismo in questa regione delle Dolomiti.
San Candido
Castel Heinfels
Rocche
Sesto
Rudolf-Stolz-Museum
Aperto
Chiuso
Musei e mostre
Dobbiaco
Visita del sentiero di biomassa nel teleriscaldamento termoelettrico di Dobbiaco
Musei e mostre
San Candido
MIK Museo del Capitolo
Aperto
Chiuso
Musei e mostre
Sesto
Centro visitatori "Haus der Berge"
Aperto
Chiuso
Centri culturali
Sesto
Museo Bellum Aquilarum - Mostra "tracce di storia"
Aperto
Chiuso
Musei e mostre
  • 1

Eventi e manifestazioni nella zona delle 3 Cime Dolomiti

Musica, cinema o composizioni sacre: la zona delle 3 Cime nelle Dolomiti propone in ogni stagione manifestazioni di alto livello per tutti i gusti.

  • Le Settimane Musicali Gustav Mahler sono una celebrazione imperdibile per gli appassionati di musica da ogni parte del mondo.
  • Ai concerti nelle chiese della zona puoi goderti musica spirituale nella cornice di bellissimi edifici sacri.
  • Proiezioni cinematografiche regolari sul tema dell’alpinismo presentano documentari e film sulle più grandi imprese alpinistiche nelle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO.
  • Il Festival dei cori, che si tiene ogni anno, è un evento molto suggestivo che celebra la varietà della musica corale.

Ti potrebbe interessare anche...

Prenditi una pausa tra le Dolomiti