Drei Zinnen

Esperienze alpine straordinarie

Estate nella zona delle 3 Cime Dolomiti

Vette imponenti che splendono ai raggi del sole, boschi ombrosi in cui riecheggia il canto degli uccelli, placidi alpeggi pervasi dai profumi intensi di erba e fiori: in estate la zona delle 3 Cime nelle Dolomiti mette il vestito più bello e diventa la meta ideale di quanti amano immergersi nella natura.

Ma l’estate è la stagione migliore anche per esplorare attivamente l’area delle imponenti Tre Cime nelle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO. Le lunghe giornate soleggiate sembrano fatte apposta per camminare, andare in bici, arrampicare o volare in parapendio.

© Daniel Rogger
© Manuel Kottersteger

Giornate piene di sole in uno scenario fantastico

A piedi, in bici o in cielo: nei parchi naturali Tre Cime e Fanes-Senes-Braies gli appassionati di montagna, le famiglie e chi ama i piaceri della vita possono vivere la natura in tanti modi diversi. In estate le tue avventure in montagna avranno sempre come sfondo panorami grandiosi sulla Meridiana di Sesto o sulle altre imponenti cime delle Dolomiti di Sesto e di Braies.

L’estate è un invito a vivere la zona delle 3 Cime Dolomiti con tutti i sensi a modo tuo, seguendo il tuo ritmo. Puoi andare alla scoperta della flora e della fauna dell’Alto Adige con camminate rilassanti o provare a superare i tuoi limiti con grandi sfide sportive su trail altamente panoramici. O ancora riposarti sulla terrazza soleggiata di un rifugio e fare quattro chiacchiere con chi abita e ama queste montagne.

Le località di vacanza: la base per ogni avventura in montagna

Tutte diverse tra loro ma tutte ugualmente autentiche, le cinque località di vacanza della zona delle 3 Cime Dolomiti sono la base ideale da cui partire per le attività estive più entusiasmanti. Ognuno di questi paesi colpisce per il suo fascino inconfondibile.

L’idilliaca Braies con i suoi tesori naturali è un’oasi di pace e tranquillità, mentre la località di cure Kneipp di Villabassa è votata al benessere; Dobbiaco, invece, è un punto di incontro privilegiato per chi ama la musica e la cultura, mentre San Candido, paese alpino con l’aspetto di una piccola città, invita a passeggiare e a socializzare nella sua piacevole zona pedonale. E Sesto? In questo paese frequentato da chi ama gli sport di alta montagna, storia dell’alpinismo e amore per la natura si combinano alla perfezione.

Braies

Braies è sinonimo di natura, tradizione e relax: scopri le attrazioni più belle di questa località di vacanze tra le Dolomiti e lasciati incantare dai suoi paesaggi.
Visita Braies
© Kottersteger Manuel

Villabassa

Alpine wellness, attività entusiasmanti e sapori dell’Alto Adige: la località termale di Villabassa ti offre una combinazione perfetta di sport e relax.
Visita Villabassa

Dobbiaco

Vista sulle Tre Cime, cultura e sport all’aria aperta: a Dobbiaco la varietà è di casa.
Visita Dobbiaco

San Candido

San Candido è una cittadina ricca di charme, bellezze naturali e attrazioni culturali perfetta per famiglie, sportivi e amanti della cultura. Vieni a scoprirla!
Visita San Candido
© Wisthaler Harald

Sesto

Scopri il fascino di un borgo tra le Dolomiti: ammira la Meridiana di Sesto e la Val Fiscalina nel Parco Naturale Tre Cime e goditi le tue vacanze all’aria aperta!
Visita Sesto

Il fascino delle Alpi alla quinta potenza

Scopri le singole località di vacanza!

Passeggiare e camminare tra i panorami dolomitici

La zona delle 3 Cime Dolomiti è una meta molto apprezzata da chi ama camminare. Numerosi sentieri tematici e didattici invitano famiglie e amanti della natura a piacevoli camminate, mentre chi ha esperienza di alta montagna è attirato dai panoramici sentieri escursionistici a lunga percorrenza e dalla possibilità di pernottare in vari rifugi. Anche gli amanti della storia apprezzeranno molto la zona delle 3 Cime Dolomiti: i sentieri della prima guerra mondiale e il Museo all’aperto di Monte Piana sono un’emozionante finestra sul passato e sulla memoria.

Un consiglio per un’esperienza in montagna davvero unica? Ammirare l’alba sulle Dolomiti da una delle vette panoramiche della zona delle 3 Cime. E chi proprio non ce la fa a uscire così presto da sotto le coperte può godersi in quota l’ora del tramonto con i suoi colori suggestivi.

Vivere intensamente la natura: scalate e alpinismo

A chi sogna di salire sempre più in alto, le Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO riservano entusiasmanti sfide sportive. Il territorio che circonda le iconiche Tre Cime è famoso per le sue vie ferrate storiche, gli itinerari classici e le ascensioni impegnative.

Gli ambienti di alta quota sono il luogo ideale per chi cerca un contatto profondo con la natura e con i propri limiti. Questa regione delle Dolomiti così ricca di storia ha in serbo per te momenti straordinari là dove le rocce toccano il cielo.

Arrampicare su pareti leggendarie

Nella zona delle 3 Cime Dolomiti la storia dell’alpinismo si può letteralmente toccare con la mano. Dalle palestre di roccia alle vie multi-pitch fino alle vie classiche super panoramiche, le Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO sono da sempre una meta ambita dagli alpinisti. 

Da queste parti sia i principianti che gli esperti trovano ovunque itinerari di vari gradi di difficoltà. Ripercorrere le orme delle prime storiche scalate e sentire sotto le dita la roccia delle leggendarie Dolomiti è, per molti appassionati di arrampicata, un’esperienza indimenticabile.

© Rainer Eder

Trail running per monti e per valli

Nella zona delle 3 Cime Dolomiti chi preferisce le scarpe da corsa ha a disposizione un’ampia varietà di percorsi per il trail running. Tra boschi, prati e rocce, salite faticose si alternano a tratti più pianeggianti: un’attività fisicamente impegnativa e, allo stesso tempo, un’esperienza quasi meditativa nel silenzio della natura.

Numerosi itinerari segnalati ed eventi dedicati rendono questa regione dolomitica attraente anche per i runner più esperti ed esigenti. Particolarmente consigliati i trail intorno al Lago di Dobbiaco o a Prato Piazza, che si distinguono per il perfetto mix di vedute panoramiche e impegno sportivo.

Piacevoli o sportivi? I tour in bici nella zona delle 3 Cime

Nel tempo libero adori salire in sella? La zona delle 3 Cime nelle Dolomiti è la destinazione perfetta per te! Che tu preferisca i tour sportivi in mountain bike o le pedalate tranquille in e-bike, nei dintorni delle favolose Tre Cime trovi varie zone particolarmente adatte per la bicicletta, con trail impegnativi o rilassanti itinerari cicloturistici.

Una rete di percorsi ciclabili ben strutturata e con vari gradi di difficoltà rende la scelta ampia: dagli itinerari in valle adatti alle famiglie ai trail più impegnativi in quota, ce n’è per tutti i gusti e tutti i livelli di preparazione.

Besonders komfortabel: Wenn du dir die ersten Höhenmeter sparen möchtest, lässt du dich einfach bequem von den Aufstiegsanlagen der Region zum Startpunkt deiner Tour bringen.

E se vuoi risparmiare un po’ di energie, puoi utilizzare gli impianti di risalita della zona delle 3 Cime Dolomiti per arrivare in quota direttamente al punto di partenza del tuo tour in bici!

© Elias Ochner

Le Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO viste dall’alto

Se desideri vivere momenti di libertà assoluta, allora una gita in parapendio nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti è quello che fa per te. In estate il territorio offre numerosi punti di decollo e di atterraggio per effettuare grandiosi voli panoramici. Se non hai mai volato puoi affidarti agli istruttori delle scuole di volo locali.

In solitaria o in tandem: volare sopra le vette immersi nel silenzio e con il sole che accarezza il viso è un’esperienza unica che darà una nuova dimensione alla tua estate sulle Alpi.

  • 13.05.2025
  • Dobbiaco - Via Fratelli Baur 5b
  • 16:00 - 19:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 13.05.2025
  • San Candido - Via P.-P.-Rainer 11
  • 08:00 - 19:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 14.05.2025
  • Dobbiaco - Via Fratelli Baur 5b
  • 16:30 - 18:00
  • 14.05.2025
  • Dobbiaco - Via Fratelli Baur 5b
  • 16:30 - 18:00
  • 17.05.2025
  • Villabassa - Via parco 51
  • 18:00 - 23:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 17.05.2025
  • Dobbiaco - Via Dolomiti 41
  • 10:00 - 16:30
  • 1

Ti potrebbe interessare anche…

La tua estate tra le Dolomiti