Drei Zinnen

Itinerari per tutti i gusti

Consigli escursionistici per la zona delle 3 Cime Dolomiti

Famiglie con bambini in cerca di avventure indimenticabili. Amanti del relax che preferiscono una sosta in rifugio con splendide vedute panoramiche. Esperti di montagna alla ricerca di sfide sportive. Gli appassionati di trekking hanno spesso esigenze molto differenti, ma nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti tutti trovano ciò che desiderano.

Il motivo è semplice: la varietà di sentieri escursionistici che attraversano le Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO è davvero impressionante. C’è tutto, ma proprio tutto: dalle impegnative salite in vetta alle piacevoli camminate con panorami mozzafiato.

Pssst! Ehi? Lo sapevi che non devi rinunciare alla tua passione per il trekking neppure nella stagione fredda? Il territorio che circonda le Dolomiti di Braies e di Sesto ti offre la possibilità di compiere tante fantastiche escursioni invernali.

Itinerari per gli sportivi più esigenti

Percorsi impegnativi che conducono in vetta, vie ferrate storiche o tour a tappe: la zona delle 3 Cime Dolomiti è ricca di sfide per chi è esperto di montagna. Cosa ne dici di queste due?

  • Lastron dei Tre Scarperi: questo itinerario di alta montagna molto impegnativo raggiunge quota 2.957 metri, ma la fatica è ricompensata da una veduta panoramica a 360 gradi sulle Dolomiti. Passo sicuro e una buona preparazione fisica in questo caso sono d’obbligo!
  • Stoneman Hike: un trekking di più giorni, perfetto per gli sportivi. Il percorso si sviluppa in ambienti di alta quota e permette di vivere un’avventura fuori dal comune.

Tour per chi ama la natura e la buona cucina

Sei un fan delle camminate rilassate, con gustose soste nei rifugi, deliziate da vedute spettacolari? Allora questi tour fanno al caso tuo:

  • Prato Piazza: una camminata di media difficoltà su uno degli altopiani più affascinanti delle Dolomiti. Il sentiero offre vedute mozzafiato e passa accanto a varie malghe tradizionali. 
  • Rossalm: un altro itinerario idilliaco che attraversa alpeggi dolcemente ondulati e boschi fitti. Perfetto per chi ama combinare il piacere del contatto con la natura con quello dell’ottima cucina altoatesina.

Escursioni per famiglie

La zona delle 3 Cime Dolomiti propone numerosi sentieri escursionistici per far divertire anche i più piccoli. Sono varie le occasioni per vivere meravigliose avventure con tutta la famiglia. Per esempio:

  • Escursione in Val Campo di Dentro: sentieri facili che passano accanto a pascoli e ruscelli spumeggianti, con tanti luoghi dove concedersi una pausa di relax nella natura.
  • Parchi per famiglie: la visita a uno dei ben organizzati parchi avventura sulle montagne della zona delle 3 Cime si combina perfettamente con una facile escursione.
© Kottersteger Manuel

Panoramica delle escursioni

I nostri consigli ti hanno ispirato? Guarda la panoramica con tutti i sentieri escursionistici della zona delle 3 Cime Dolomiti e scegli quelli più adatti alle tue esigenze.

3 Zinnen Mountain Card

Cinque montagne, un solo biglietto. Con la 3 Zinnen Mountain Card puoi utilizzare illimitatamente tutti gli impianti di risalita della zona delle 3 Cime nelle Dolomiti e vivere ogni giorno un’avventura diversa.

Ti potrebbe interessare anche…

Prenditi una pausa tra le Dolomiti