Un gioiello della natura nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
Il Lago di Braies nelle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO
Chi ha visto il Lago di Braies sa perché è soprannominato “la Perla delle Dolomiti”. Soprattutto la mattina presto, quando i primi raggi di sole fanno risplendere la sua superficie liscia come uno specchio, questo pittoresco lago di montagna conferma la sua fama di gioiello della regione dolomitica. Lo stesso accade verso sera, quando la quiete alpina si posa sulle acque smeraldine, il paesaggio sembra quello di una cartolina.
E durante il resto della giornata? Quello che è certamente il lago più bello delle Dolomiti non è certo meno fotogenico. Semplicemente il silenzio dell’alba lascia il posto all’andirivieni degli ospiti giornalieri, che approfittano dell’ambiente idilliaco del lago per compiere passeggiate, escursioni o una gita in barca.
Gli highlight
sentieri per passeggiare adatti alle famiglie
fantastiche escursioni invernali
Uno spettacolo naturale in ogni stagione
Il mutevole gioco di colori delle acque e le cime, i boschi e gli alpeggi che circondano il Lago di Braies ne fanno una delle mete turistiche più famose dell’Alto Adige.
Il lago è anche il punto di partenza ideale per numerose escursioni nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. Questa magnifica area protetta può essere esplorata a piedi fino ad autunno inoltrato, quando i boschi di larici si tingono di mille colori e la luce dorata crea atmosfere molto suggestive.
Le famiglie apprezzano particolarmente il facile sentiero circolare attorno al lago, lungo poco meno di quattro chilometri, che permette di godere senza fatica dei panorami spettacolari sulle imponenti vette dolomitiche. Ma anche chi ama le sfide sportive qui trova di che divertirsi. Percorrendo sentieri più impegnativi, per esempio, puoi arrivare alla Malga Rossalm o alla Croda del Becco, che offre una vista incomparabile sul paesaggio alpino circostante.
Il Lago di Braies è una delle attrazioni più suggestive delle Dolomiti anche in inverno. Per esempio puoi compiere un’escursione invernale tra i boschi innevati, per prenderti una pausa rigenerante nella natura e immergerti nelle atmosfere rilassanti della zona delle 3 Cime Dolomiti. Se cerchi attività più dinamiche, puoi dedicarti anche ad altri sport invernali: la zona intorno al lago è perfetta per lo sci di fondo o per panoramici tour scialpinistici.
Come arrivare al Lago di Braies rispettando la natura
Il Lago di Braies è un vero gioiello della natura: per salvaguardarne la bellezza e l’unicità, durante i mesi estivi sono in vigore regole particolari per raggiungerlo. La strada che porta al lago è percorribile solo con una prenotazione valida per un parcheggio, per il bus navetta o per un alloggio. Chi non dispone della prenotazione può raggiungere il lago in bicicletta o a piedi. Un servizio di bus navetta collega regolarmente il lago con Villabassa, Monguelfo e Dobbiaco.
Il modo più ecologico di arrivare è prendere il treno fino a Monguelfo o Villabassa e da qui proseguire con l’autobus. Così il tuo viaggio comincia all’insegna del relax: niente stress da parcheggio, solo panorami da godersi.