Drei Zinnen

A faccia a faccia con le pareti dolomitiche

© Rainer Eder

Arrampicare nella zona delle 3 Cime Dolomiti

Imponenti formazioni rocciose, spettacolari vie ferrate, panorami che lasciano senza fiato: la zona delle 3 Cime nelle Dolomiti è senza dubbio una delle aree di arrampicata più belle delle Alpi. Non a caso alcuni tra gli alpinisti e alpiniste più famosi della storia si sono cimentati sulle ripide pareti delle Tre Cime aprendo vie sempre più impegnative alle vette di questa regione dolomitica. 

Non vedi l’ora di imitare i pionieri e superare i tuoi limiti? O preferisci salire per una via già esistente sulle numerose palestre di roccia? Qualunque sia la tua scelta, goditi la tua avventura in verticale nel cuore delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO, tra fantastici panorami e traguardi sportivi di grande soddisfazione.

vie sempre diverse

per ogni grado di difficoltà

il periodo migliore: da maggio a ottobre

una delle zone di arrampicata più varie di tutte le Alpi

Avventure in verticale tra roccia e cielo

Toccare la roccia fredda con le dita mentre sorge il sole: per molti arrampicatori, la giornata inizia così nella regione delle Tre Cime. Per un semplice motivo: sono queste le ore migliori per godere di atmosfere uniche mentre, un tiro dopo l’altro, ci si apre la strada in parete.

Un altro aspetto molto apprezzato dalla community dei rocciatori delle Dolomiti è che questo ambiente alpino offre un’impressionante varietà di itinerari di arrampicata: dalle vie più impegnative per veri atleti, su vette imponenti e rocce verticali, ai tour più facili per chi è alle prime armi. Sulle numerose palestre di roccia di questa zona è possibile allenare al meglio sia la tecnica che la resistenza.

© Wisthaler Harald
© Rogger Daniel
© Wisthaler Harald
Arrampicata sportiva: gli itinerari top della zona delle 3 Cime
Dobbiaco
Tour di arrampicata: Cima Grande – Spigolo Dibona V-
Distanza 3,2 km
Durata 4 h 00 min
Salita 727 m
Discesa 52 m
Stato
Chiuso
Sesto
Via ferrata: Arzalpenturm
Distanza 7,0 km
Durata 3 h 28 min
Salita 1.042 m
Discesa 1.042 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco, Sesto
Ferrata: Monte Paterno
Distanza 5,3 km
Durata 3 h 00 min
Salita 728 m
Discesa 311 m
Stato
Chiuso
Sesto
Via ferrata: Strada degli Alpini
Distanza 14,2 km
Durata 7 h 00 min
Salita 600 m
Discesa 900 m
Stato
Chiuso

Informazioni importanti per le tue avventure in parete

Programma accuratamente le tue giornate di arrampicata!
© Rainer Eder
In vetta con le scuole di alpinismo
Per loro la professione è una vera e propria passione: lo si intuisce subito quando si ha a che fare con le guide delle scuole alpinistiche di questa regione, tutte con abilitazione nazionale. Preferisci una salita in vetta guidata o un’arrampicata su misura per te? Lo straordinario ambiente alpino delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO ti sta aspettando!
Dobbiaco
Snowsports 3 Zinnen - Scuola sci e sci fondo
Scuole di sci di fondo
Sesto
Scuola Sci e Sci di fondo Dolomiti di Sesto
Scuole Sci
Dobbiaco
Bowling Hotel Nocker
Altre guide, club, scuole
San Candido
Maestro di tennis Andy
Altre guide, club, scuole
Villabassa
Alpinschule Südtirol - Tinkhauser Werner
Guide alpine sciatori
Valle di Braies
Scuola Sci & fondo Braies
Aperto
Chiuso
Scuole Sci
  • 1

Ti potrebbe interessare anche…

Le tue vacanze nella zona delle 3 Cime Dolomiti