Musei e mostre
Musei & mostre nella Zona delle 3 Cime Dolomiti
La Zona delle 3 Cime Dolomiti entusiasma non solo con una natura spettacolare, ma anche con una ricca offerta di musei e mostre che offrono uno sguardo sulla storia, la cultura, l’arte e la natura di questa regione unica.
A San Candido, il museo DoloMythos invita a un affascinante viaggio nel mondo dei dinosauri, dei fossili e delle leggende dolomitiche – un’esperienza per grandi e piccini. Degno di nota è anche il museo nel Collegiale, che documenta il ricco passato ecclesiastico e culturale.
Dobbiaco offre agli amanti della musica un luogo speciale con la casetta di composizione di Gustav Mahler: qui il celebre musicista compose alcune delle sue opere più importanti durante i soggiorni estivi. L’offerta è completata da interessanti mostre d’arte presso il Grand Hotel Dobbiaco, che viene regolarmente utilizzato come centro culturale.
A Villabassa i visitatori possono scoprire, nel Museo del Turismo “Haus Wassermann”, come il paese si sia trasformato da tranquillo villaggio a rinomata destinazione di vacanza. Oggetti originali, fotografie e racconti fanno rivivere i pionieristici tempi del turismo alpino.
Sesto colpisce con il Museo Rudolf Stolz, dedicato al famoso pittore di affreschi. Qui sono esposte numerose opere che riflettono il profondo legame tra arte e religione nella regione. Inoltre, piccole mostre nel paese ricordano il turbolento periodo della Prima Guerra Mondiale nelle Dolomiti.
Anche Braies riserva scoperte culturali: in esposizioni e piccole collezioni viene presentata in modo suggestivo la vita tradizionale contadina – dall’artigianato all’allevamento, fino agli antichi usi che ancora oggi vengono custoditi.
Così, la Zona delle 3 Cime Dolomiti apre ai suoi ospiti non solo scenari naturali mozzafiato, ma anche un affascinante viaggio attraverso storia, arte e cultura – reso vivo da musei e mostre che toccano cuore e mente allo stesso modo.