Drei Zinnen

Tempo per stare insieme

© Dennis Stratmann

Esperienze per famiglie nella zona delle 3 Cime Dolomiti

La zona delle 3 Cime offre esperienze straordinarie per le famiglie 365 giorni all’anno. Tra suggestivi paesaggi dolomitici, alpeggi idilliaci e borghi ricchi di fascino ti aspettano innumerevoli avventure che entusiasmeranno grandi e piccini.

Sia in estate che in inverno questa destinazione si distingue per la vicinanza tra località e attrazioni, i servizi di alta qualità e le esperienze a stretto contatto con la natura che fanno stare bene tutta la famiglia. Nella stagione calda puoi esplorare con i tuoi bambini i sentieri escursionistici delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO oppure andare alla scoperta dei tanti parchi giochi nel fondovalle.

Nei mesi freddi, invece, puoi goderti con i tuoi piccoli le piste adatte alle famiglie del Comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti, o anche una discesa indimenticabile sulle piste da slittino di questa zona.

Che tu decida di esplorare la nostra regione dolomitica a piedi, in bici o sugli sci, una cosa è certa: una vacanza in famiglia in Alto Adige ti farà vivere momenti splendidi con i tuoi cari.

© Harald Wisthaler
© Wisthaler Harald

Inverno: divertirsi sulla neve con tutta la famiglia

Non appena cadono i primi fiocchi di neve, la zona delle 3 Cime si trasforma in un vero paradiso sportivo per i bambini e i genitori che hanno voglia di fare attività fisica. Nel Comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti trovi le condizioni perfette per sciare con tutta la famiglia.

Gli ingredienti per far divertire grandi e piccini ci sono tutti: aree per bambini progettate con grande cura, piste per principianti con pendenze dolci e percorsi brevi dall’alloggio alla pista. Anche le scuole di sci altamente professionali di quest’area dolomitica contribuiscono con i loro corsi all’insegna del divertimento a una vacanza sugli sci rilassante con i bimbi. Un highlight speciale per i piccoli sciatori instancabili? Lo spettacolare sci notturno sul Monte Baranci!

Nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti le famiglie non rischiano mai di annoiarsi neppure fuori dalle piste da sci, tra discese ad alto tasso di adrenalina sulle varie piste da slittino, romantiche corse in slitta trainata da cavalli e suggestive piste di pattinaggio sul ghiaccio. Molto apprezzati sono anche i sentieri escursionistici invernali e le piste da sci di fondo per principianti.

Un consiglio per le famiglie nel periodo sotto Natale: i mercatini natalizi a San Candido e Dobbiaco propongono, oltre all’artigianato regionale e alle deliziose specialità di stagione, anche un nutrito programma dedicato ai bambini.

© SPA

Estate: avventure per grandi e piccini sulle Dolomiti

Quando i fiori sbocciano e i laghi di montagna scintillano sotto il sole, la zona delle 3 Cime sulle Dolomiti diventa lo scenario perfetto per le tue emozionanti avventure in montagna. Prati, boschi e torrenti si trasformano in parchi giochi naturali, che sono divertenti quanto se non più dei parchi giochi nelle valli. Nelle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO anche le escursioni per famiglie sono un’attività molto entusiasmante, con itinerari adatti ai passeggini, sentieri tematici con enigmi da risolvere o percorsi da fare a piedi scalzi.

Soprattutto le quattro montagne ricche di attrattive di questa regione dolomitica sono molto apprezzate dalle famiglie che amano unire attività e gioco. I sorprendenti parchi per famiglie e i parchi giochi immersi nella natura sul Monte Elmo, sulla Croda Rossa, sullo Stiergarten o sul Monte Baranci entusiasmano non solo i bambini ma anche gli adulti.

A proposito del Monte Baranci: su questa montagna dalle mille avventure, un highlight davvero speciale attende le famiglie che amano l’adrenalina. Il Funbob, la pista da slittino estivo più lunga di tutto l’Alto Adige, arricchisce di velocità e divertimento le giornate di vacanza. Chi preferisce un giro in sella alle due ruote, invece, trova nelle piste ciclabili del fondovalle i percorsi ideali per trascorrere momenti rilassanti con la famiglia.

Non meno importante: sia nel fondovalle che in quota ci sono tante opportunità per fare una pausa ristoratrice all’insegna della buona cucina. Durante la sosta in una malga, i tuoi bimbi potranno entusiasmarsi gustando le specialità regionali, ma anche osservando da vicino le mucche e le capre al pascolo.

© Harald Wisthaler
© Harald Wisthaler
© Harald Wisthaler
© Harald Wisthaler
© Manuel Kottersteger
© Wisthaler Harald
Esperienze per famiglie
  • 22.05.2025
  • Dobbiaco - Via Fratelli Baur 5b
  • 14:00 - 17:00
  • 16.06.2025
  • Valle di Braies - Braies di Dentro 10
  • 09:00 - 12:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 18.06.2025
  • Valle di Braies
  • 13:30 - 17:30
  • Altre date disponibili
Prenota
  • 19.06.2025
  • Sesto - Via del Bersaglio
  • 18:00 - 23:00
  • 24.06.2025
  • Valle di Braies - Braies di Fuori 38
  • 10:00 - 11:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 04.07.2025
  • Villabassa
  • 20:00 - 22:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 1

Alloggi per famiglie dove sentirsi a proprio agio

Molti alloggi della zona delle 3 Cime nelle Dolomiti hanno un occhio di riguardo per le esigenze delle famiglie. Dalla sala giochi all’assistenza per bambini, questi hotel offrono tutto ciò che serve per rendere le vacanze ancora più rilassanti e piacevoli.

Cos’altro rende la zona delle 3 Cime Dolomiti una destinazione top per le famiglie? I paesi di piccole dimensioni, i sentieri ben segnalati e infrastrutture sicure e ben organizzate. Un altro vantaggio da non dimenticare è che in questa zona tutto è a portata di mano. Una rete ben concepita di servizi di mobilità alternativi all’auto ti consente di trascorrere un soggiorno più sostenibile.

Ti potrebbe interessare anche…

Momenti unici in famiglia nella zona delle 3 Cime Dolomiti