Drei Zinnen

Sci di fondo per principianti ed esperti

Itinerari top nella zona delle 3 Cime Dolomiti

Il Comprensorio 3 Cime Dolomiti unisce l’esperienza sportiva al piacere di trascorrere molto tempo a contatto con la natura: oltre 200 chilometri di piste da sci di fondo di ogni livello, sempre perfettamente battute, offrono il massimo del divertimento. Questo comprensorio, tra l’altro, fa parte di Dolomiti Nordicski, il più grande carosello di sci di fondo d’Europa che mette a disposizione ben 1.300 chilometri di piste di sci di fondo. Potendo contare su una scelta così vasta, trovare subito la pista più adatta non è facile: per questo abbiamo selezionato per te gli itinerari top del Comprensorio sciistico 3 Cime Dolomiti.

Scegli l’anello di fondo che fa per te!
I nostri itinerari selezionati di sci di fondo ti permettono di trovare il tuo meritato relax sciando su tracciati ben battuti nel cuore delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO. Circondato da maestose montagne, percorri i tracciati tra panorami da cartolina.
Valle di Braies
38 Circuito in alta quota Prato Piazza
Distanza 6,5 km
Durata 1 h 58 min
Salita 197 m
Discesa 199 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco
11 Dobbiaco: Cimabanche - Stadio di fondo Nordic Arena (variante)
Distanza 17,3 km
Durata 2 h 52 min
Salita 132 m
Discesa 449 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco
02 Stadio sci da fondo Dobbiaco pista FISI - Stephanie
Distanza 3,9 km
Durata 1 h 09 min
Salita 129 m
Discesa 129 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco
01 Giro dello stadio di Dobbiaco
Distanza 1,4 km
Durata 22 min
Salita 38 m
Discesa 39 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco
03 Stadio sci da fondo pista Dobbiaco FISI - Ole
Distanza 4,2 km
Durata 1 h 16 min
Salita 112 m
Discesa 112 m
Stato
Chiuso
Sesto
18a SESTO - Circuito piccolo Val Fiscalina
Distanza 0,7 km
Durata 09 min
Salita 5 m
Discesa 5 m
Stato
Chiuso
  • 1

Stadio di fondo di Dobbiaco-Vista Tre Cime-Passo Cimabanche

Questo itinerario lungo ma altamente consigliato ti permette di raggiungere il Passo Cimabanche in 16,8 chilometri. Si parte dallo stadio di sci di fondo di Dobbiaco e si arriva, sempre in leggera salita, al Passo Cimabanche a 1.530 metri di quota, per poi tornare lungo lo stesso tracciato. Tra gli highlight lungo il percorso ci sono il Lago di Dobbiaco, la Vista Tre Cime e il Lago di Landro. Questa pista permette di risalire l’intera Valle di Landro, sempre circondati dagli scenari imponenti delle Dolomiti della zona delle 3 Cime.

Anello della Val Fiscalina

Comodo, rilassante e molto panoramico: questo breve tour di 4,5 chilometri percorre l’intera Val Fiscalina a Sesto, sempre accompagnato dalla vista delle grandiose cime della Meridiana di Sesto.

Questa pista rappresenta un’opzione molto pratica per i gruppi: dopo il primo giro chi ha ancora voglia di sciare può continuare a percorrerla mentre gli altri si rilassano prendendo un caffè.

Pista d’alta quota a Prato Piazza

Non è un caso che questa bellissima pista nel cuore di un parco naturale sia anche uno dei tracciati di allenamento più frequentati dagli atleti olimpici. In effetti i 2.000 metri dell’altopiano di Prato Piazza offrono condizioni di neve eccellenti per tutta la stagione.

Ma l’anello di 6,5 chilometri non è appannaggio unicamente dei professionisti: anche i principianti possono scivolare in tutta tranquillità su questa e sulle altre piste di Braies con i panorami della Croda Rossa di Braies, del Monte Cristallo e delle Tofane sempre in vista.

Piste di fondo FIS a Dobbiaco

Dallo Stadio di sci di fondo di Dobbiaco partono cinque tracciati di allenamento FIS per gli atleti di Coppa del Mondo sui quali puoi mettere alla prova la tua forma fisica, la tua tecnica e la tua abilità. Gli anelli brevi ma impegnativi, con salite e discese molto varie, ti permettono di decidere quante energie consumare o quanti giri completare.

Altre piste da sci di fondo

Tecnica classica o skating? Nella zona delle 3 Cime Dolomiti trovi oltre 200 chilometri di piste di sci di fondo tutte da scoprire.

Consigli utili per le tue avventure sugli sci di fondo

Pianifica subito la tua giornata sugli sci di fondo nella zona delle 3 Cime Dolomiti!

Ti interessano altre attività?