all’area sciistica

Mercatino di Natale delle Dolomiti

28.11.2025 - 06.01.2026

Benvenuti al probabilmente più bel Mercatino di Natale delle Dolomiti

Come ogni anno, anche nel 2025/26 il Mercatino di Natale di San Candido aprirà nuovamente le sue porte. A partire dal 28 novembre 2025, il centro del paese si trasformerà in un suggestivo paesaggio da fiaba invernale. Che sia un caldo vin brulé o una tazza di Apfelglühmix riscaldante, le bancarelle decorate con cura del mercatino dell’Avvento invitano a gustare e a sostare. Dai deliziosi prodotti tipici locali agli articoli artigianali di alta qualità, ogni visitatore troverà qualcosa di speciale.

Il mercatino rimarrà aperto fino al 6 gennaio 2026 in tutta la sua varietà.

Orari di apertura

Orari di apertura 2025/26

28.11. – 30.11.         10:30 – 19:00
05.12. – 08.12.       10:30 – 19:00
12.12. – 14.12.         10:30 – 19:00
19.12. – 06.01.        10:30 – 19:00
24.12.                     10:30 – 14:00
25.12.                     chiuso

Bancarelle di Natale

Preparati con amore – scopri le bancarelle di cibo e bevande del nostro mercatino di Natale!

Ban Marco [1] Polenta con formaggio fuso, panino tirolese con carne di fegato, salsicce, piatto del giorno, Kaiserschmarrn, castagne
Zum Goldenen Engel [5] Gulasch di manzo, minestra d’orzo, würstel, strauben, frittelle di mele, buchteln, brezen, fagottini con marmellata e papavero
Huberhof [6] Specialità contadine: Tirtlan con spinaci, crauti o ricotta, Niggilan, krapfen al papavero, Hasenohren, Linzerschnitte, Germzopf, muffin di patate con marmellata, strudel di mele, sciroppo alle erbe e al sambuco
Ban Moser [9] Zuppa di gulasch, patate al forno con formaggio, speck e salsa all’aglio, pane con speck e formaggio raclette, brezel, strudel

 

Bancarelle di Natale

Locale, fatto a mano, con cuore – scopri i venditori del nostro mercatino di Natale!

Macelleria Senfter [2] Speck altoatesino, speck alle erbe aromatiche, salamini di selvaggina fatti in casa, tisane varie, oli essenziali
Mondolatte Tre Cime [3] Varie tipologie di formaggio
Anima in Fiore [4] Biglietti di Natale, decorazioni natalizie fatte a mano, candele, cappelli, sciarpe, tazze
T.V. Borse [7/8] Borse, cappelli, cappotti e pantofole in lana cotta e pelliccia ecologica, tutti fatti a mano
Panificio Walder [10] Pane, strudel, biscotti di Natale, stollen, pretzel, miele
Ban Schnitza [11] Intagli e figure di legno, presepi e figure del presepe
Serengetix [12] Gioielli con magneti, bende magnetiche, incensi, pietre preziose
FARMAT Liquori & Distillati [13] Grappa, sali speziati, miele
Fatto col cuore [14] Prodotti artigianali
Specialità 
Wachtler [15]
Artigianato natalizio, Luci e palline di Natale, Saponi, Souvenir
DoloMythos [16] Artigianato delle Dolomiti, Animali delle Dolomiti, peluche, regali in legno, prodotti in cirmolo

Esplora il Mercatino di Natale Sotterraneo

Uno dei tanti punti forti anche quest’anno è il Mercatino di Natale Sotterraneo al Dolomythos, aperto tutti i giorni a partire dal 14 novembre 2026 e capace di incantare con la sua atmosfera unica. Qui troverete soprattutto souvenir e regali perfetti per il periodo natalizio.

Mostra di Presepi

Nel storico convento dei Francescani verranno esposti anche quest’anno presepi accuratamente restaurati e perfettamente conservati. Queste opere, realizzate con grande cura, offrono uno sguardo affascinante sull’artigianato tradizionale e sulla cultura presepiale della nostra regione.

Tutte le visitatrici e tutti i visitatori sono cordialmente invitati a scoprire la mostra e ad ammirare da vicino le scene ricche di dettagli!

Aperti nelle seguenti date:
28–30.11
05–08.12
12–14.12
19–21.12
26–28.12
02–04.01

Ogni giorno dalle 14:00 alle 18:00.

Come arrivare al Mercatino di Natale delle Dolomiti

Il Mercatino di Natale delle Dolomiti si svolge nel centro di San Candido ed è facilmente raggiungibile con treno/autobus, a piedi o in auto. Gli ospiti delle strutture associate all’ente turistico ricevono il Südtirol Guest Pass digitale.

I parcheggi per auto si trovano nelle immediate vicinanze, a pochi minuti a piedi dal mercatino di Natale.

Ti consigliamo di sfruttare l’arrivo comodo e sostenibile a San Candido utilizzando i mezzi pubblici per visitare il Mercatino di Natale delle Dolomiti.