Drei Zinnen

Il piacere unico della neve

La magia dell’inverno nella zona delle 3 Cime Dolomiti

Quando inizia la stagione fredda, su tutta la zona delle 3 Cime cala una quiete fiabesca. Le vette si coprono di neve, i pascoli sono sepolti da uno spesso manto bianco, l’aria è tersa e pura. In inverno le Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO sono ricche di contrasti: distese scintillanti di neve si alternano a pareti rocciose, il silenzio dei paesaggi di montagna all’animazione dei paesi di fondovalle.

Un mix così variegato ti offre l’opportunità di esplorare la nostra regione in tutte le sue sfumature: da una discesa sugli sci o un tour sugli sci di fondo, al mercatino natalizio, alla romantica passeggiata nella neve. 

Qualunque sia l’attività che preferisci, nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti vivrai un inverno da cartolina, accompagnato dalle risate dei più piccoli sullo slittino e dal profumo natalizio della cannella.

© Kottersteger Manuel

Cinque località di vacanza, un unico inverno da sogno

In inverno ciascuno dei cinque paesi della regione delle 3 Cime Dolomiti si veste di un manto pittoresco. In quale di queste località vuoi stabilire il “quartier generale” delle tue vacanze invernali? Forse nell’idilliaca Braies, oppure a Villabassa, capitale del relax? A Dobbiaco, il paradiso dei fondisti dove partono le piste più belle, o a San Candido, un borgo dalle atmosfere cittadine dove le piste da discesa arrivano fino in centro? O magari a Sesto, il paese degli alpinisti, punto di partenza per tour scialpinistici ed escursioni invernali in Val Fiscalina?

Braies

Braies è sinonimo di natura, tradizione e relax: scopri le attrazioni più belle di questa località di vacanze tra le Dolomiti e lasciati incantare dai suoi paesaggi.
Visita Braies
© Kottersteger Manuel

Villabassa

Alpine wellness, attività entusiasmanti e sapori dell’Alto Adige: la località termale di Villabassa ti offre una combinazione perfetta di sport e relax.
Visita Villabassa

Dobbiaco

Vista sulle Tre Cime, cultura e sport all’aria aperta: a Dobbiaco la varietà è di casa. Scopri questa località e le sue tante attrazioni!
Visita Dobbiaco

San Candido

San Candido è una cittadina ricca di charme, bellezze naturali e attrazioni culturali perfetta per famiglie, sportivi e amanti della cultura. Vieni a scoprirla!
Visita San Candido
© Wisthaler Harald

Sesto

Scopri il fascino di un borgo tra le Dolomiti: ammira la Meridiana di Sesto e la Val Fiscalina nel Parco Naturale Tre Cime e goditi le tue vacanze all’aria aperta!
Visita Sesto

Il fascino delle Alpi alla quinta potenza

Visita i cinque paesi

Il piacere di sciare su cinque montagne

Il Comprensorio sciistico 3 Cime Dolomiti offre 115 chilometri di piste perfettamente preparate che si snodano su cinque montagne collegate tra loro in modo ottimale. Ognuna di queste vette ha un proprio carattere, dall’impegnativo Monte Elmo al Monte Baranci ideale per le famiglie. Piste ampie, impianti di risalita moderni e panorami mozzafiato rendono le Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO una meta perfetta per tutti, dalle famiglie agli sportivi più esigenti.

Tra le esperienze più entusiasmanti proposte dal comprensorio non perderti lo sci notturno sul Monte Baranci o il Giro delle Cimequesto tour sciistico che tocca ben cinque vette non è solo una prova di resistenza fisica, ma è ideale anche per chi ama i piaceri della vita e desidera vivere l’inverno in modo attivo.

© Wisthaler Harald

Sci di fondo con vista sulle Dolomiti

Con oltre 200 chilometri di piste battute tutti i giorni, la zona delle 3 Cime nelle Dolomiti offre condizioni perfette per tutti gli appassionati di sci di fondo. Compresa nel carosello Dolomiti Nordic Ski, il più grande d’Europa, quest’area è famosa per i suoi tracciati molto vari e panoramici.

Che tu sia un fan della tecnica classica o dello skating, lo sci di fondo nelle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO ti farà conoscere da vicino il lato più autentico dell’inverno. Per esempio esplorando l’anello di alta quota di Prato Piazza, la silenziosa Valle di Landro o la romantica Val Fiscalina.

Escursioni invernali e ciaspolate in un grande senso di pace

Chi ama rallentare il ritmo, nella zona delle 3 Cime trova tanti sentieri invernali e percorsi per ciaspole ben segnalati. Boschi immersi nella neve, alpeggi che risplendono sotto i raggi del sole e un’aria tersa che regala una visibilità eccezionale, rendono ogni camminata un’esperienza straordinaria.

Un servizio utile: le scuole di alpinismo della zona propongono ogni giorno tour guidati sia per i principianti che per i più esperti.

Sci alpinismo sulle Dolomiti ammantate di neve

Se sei un appassionato di scialpinismo, nella zona delle 3 Cime ti attendono alcuni dei tour più spettacolari dell’Alto Adige. Dalle ascese classiche al Monte Arnese o al Marchkinkele, ai tanti magnifici itinerari nelle Dolomiti di Braies e di Sesto, ogni escursione sugli sci nelle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO garantisce un’immersione totale in una natura fantastica.

Slittino, un divertimento assoluto per grandi e piccini

Sei alla ricerca di un’attività invernale che sia tradizionale ma anche adatta alla tua famiglia? Prova una discesa in slittino nella zona delle 3 Cime Dolomiti! Le piste sempre perfettamente battute offrono agli appassionati di ogni età il piacere unico del contatto con la neve: da un’allegra discesa dal Monte Baranci a un tranquillo giro in valle con i tuoi bambini.

Una comodità extra: se preferisci raggiungere le piste da slittino senza fatica, puoi utilizzare gli impianti di risalita della zona delle 3 Cime. Il modo migliore per iniziare in pieno relax la tua giornata di avventure con la famiglia.

I rifugi tradizionali: charme e cucina invernale

Una zuppa fumante, un saporito piatto di canederli allo speck o uno squisito strudel: dopo una discesa, una slittata o un tour sugli sci di fondo le delizie della cucina delle Dolomiti sono un ottimo modo per riscaldarsi e soddisfare il palato. Nella stagione fredda i rifugi tradizionali della zona delle 3 Cime servono un’infinità di specialità della tradizione sudtirolese. Guarnite con una porzione extra di ospitalità altoatesina, queste prelibatezze sono la ciliegina sulla torta di ogni sosta.

Anche i Mercatini natalizi di Dobbiaco e San Candido sono un vero punto di attrazione per chi adora mangiare bene. Qui, tra punch e biscotti, luminarie e profumo di abeti, si respira un clima festoso che contagia tutta la famiglia.

  • 13.05.2025
  • Dobbiaco - Via Fratelli Baur 5b
  • 16:00 - 19:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 13.05.2025
  • San Candido - Via P.-P.-Rainer 11
  • 08:00 - 19:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 14.05.2025
  • Dobbiaco - Via Fratelli Baur 5b
  • 16:30 - 18:00
  • 14.05.2025
  • Dobbiaco - Via Fratelli Baur 5b
  • 16:30 - 18:00
  • 17.05.2025
  • Villabassa - Via parco 51
  • 18:00 - 23:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 17.05.2025
  • Dobbiaco - Via Dolomiti 41
  • 10:00 - 16:30
  • 1

Ti potrebbe interessare anche…

Le tue vacanze invernali nella zona delle 3 Cime Dolomiti