Un idillio naturale a 2.000 metri
Prato Piazza in Val di Braies
Autenticità, contatto con la natura, ritmi lenti: Prato Piazza è uno degli altopiani più grandiosi delle Dolomiti, a quota 2.000 metri, ne cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. Da qui puoi ammirare il panorama mozzafiato delle vette delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO, che circondano l’altopiano.
Le morbide ondulazioni dell’alpeggio, il fantastico spettacolo dei massicci dolomitici e una quiete assoluta rendono Prato Piazza un luogo perfetto per rilassarsi e godere appieno della bellezza della natura 365 giorni all’anno. Dai colori splendidi dell’estate al candido manto di neve dell’inverno, ogni stagione dona a Prato Piazza un fascino unico.
Gli highlight
facili escursioni panoramiche
paesaggi suggestivi tutto l’anno
Scopri la natura ad alta quota
Prato Piazza è un’oasi naturale protetta con una straordinaria biodiversità: l’ideale per respirare a pieni polmoni l’aria pura di montagna e godersi la quiete di un paesaggio incontaminato. Qui, lontano dal rumore e dal traffico, prosperano una flora e una fauna molto varie, tipiche dell’Alto Adige: in estate la zona è addirittura interdetta alle automobili e raggiungibile solo con il bus navetta, a piedi o in bicicletta.
Escursioni tra panorami sconfinati
Pascoli fioriti, larici dorati e una vista da togliere il fiato: Prato Piazza è un autentico paradiso naturale. Ed è particolarmente facile da esplorare a piedi. Passo dopo passo, a 2.000 metri, hai la possibilità di compiere escursioni di alto livello.
Che si tratti di una tranquilla passeggiata o di un lungo tour circolare, a Prato Piazza trovi sempre il percorso adatto per il tuo ritmo. Le famiglie e chi ama passeggiare prediligono i facili sentieri panoramici, che offrono vedute grandiose senza grandi sforzi. Gli appassionati di montagna con maggiori aspettative preferiscono invece gli itinerari in quota, per esempio il tour sul Picco di Vallandro o la lunga escursione sotto la Croda Rossa verso Rossalm.
In bici nei posti più belli dell’Alto Adige
Prato Piazza è una meta ambita non solo da chi adora camminare, ma anche dagli appassionati di bicicletta. In sella alla mountain bike o all’e-bike puoi esplorare l’altopiano sulle due ruote, percorrendo itinerari sempre vari e ammirando paesaggi naturali spettacolari. Per esempio con un tour ad anello in MTB, che da Braies ti porta a Ponticello, Prato Piazza, Dobbiaco e ritorno, puoi combinare pedalate eroiche e magnifici panorami.
La magia dell’inverno a Prato Piazza
Se in estate ti sei innamorato dei pittoreschi paesaggi dell’altopiano, sarai felice di sapere che Prato Piazza dà il meglio di sé anche in inverno. Infatti appena cade la prima neve, questo luogo idilliaco si trasforma in un paesaggio da favola.
L’ampio altopiano offre le condizioni ideali per praticare gli sport invernali in pieno relax, dalle escursioni con le ciaspole allo sci di fondo. Per chi preferisce attività più intense, Prato Piazza è anche il punto di partenza per vari tour scialpinistici sulle cime circostanti.
Arrivare sull’altopiano: come si raggiunge Prato Piazza
L’accesso a Prato Piazza non è consentito alle automobili. In estate puoi raggiungere l’altopiano con il bus navetta, a piedi o in bici. Questa limitazione permette di preservare la natura e rende la tua esperienza sull’altopiano ancora più suggestiva. In inverno è possibile raggiungere in automobile il parcheggio di Ponticello prima delle dieci: di qui si può proseguire comodamente con il bus navetta o a piedi.