Collaborazione all’interno della zona delle 3 Cime Dolomiti
Al di là dei tratti caratteristici dei vari paesi – dalle atmosfere idilliache di Braies all’animazione di San Candido – la stretta collaborazione tra le associazioni turistiche promuove uno sviluppo armonioso dell’intero territorio. Questa sinergia consente di valorizzare i punti di forza delle varie località offrendo un’esperienza turistica omogenea e di alto livello. Fondamentale in questo gioco di squadra è anche il ruolo della società di gestione degli impianti di risalita.
La zona delle 3 Cime nelle Dolomiti è l’esempio emblematico di equilibrio armonioso tra varietà locale e cooperazione. Grazie al loro impegno, le associazioni turistiche contribuiscono in modo decisivo a promuovere il territorio come una meta turistica sostenibile e indimenticabile.