ai impianti di risalita

Il primo punto di contatto per ospiti e residenti

Associazioni turistiche della zona delle 3 Cime Dolomiti

Le cinque associazioni turistiche locali e la società che gestisce gli impianti di risalita hanno un ruolo fondamentale nel fornire servizi di alta qualità agli ospiti e agli abitanti della zona delle 3 Cime Dolomiti. Ogni associazione ha la propria identità e competenza specifica, e tutte insieme contribuiscono alla valorizzazione e alla tutela del territorio. I valori alla base del loro lavoro sono competenza, vicinanza al territorio, attenzione al servizio e spirito collaborativo.

Associazioni turistiche locali
Competenza, vicinanza al territorio, attenzione al servizio e spirito collaborativo
Villabassa
InfoPoint - Turistinfo Villabassa
Aperto
Chiuso
Ufficio informazioni
Valle di Braies
Associazione Turistica Valle di Braies
Ufficio informazioni
San Candido
Infopoint Assoc. Turistica San Candido
Infopoint
Dobbiaco
Associazione Turistica Dobbiaco
Ufficio informazioni
Sesto
Tourist Info Sesto - Haus der Berge
Aperto
Chiuso
Infopoint

Consulenza personalizzata e conoscenza del territorio

I team delle associazioni turistiche sono un punto di riferimento fondamentale per gli ospiti della zona delle 3 Cime nelle Dolomiti. Grazie alla loro profonda conoscenza della regione, offrono consulenze individuali e supporto personalizzato nella ricerca degli alloggi, nella pianificazione delle attività per il tempo libero e nella scelta degli eventi a cui partecipare.

Che si tratti del miglior sentiero escursionistico, di una piacevole gita sugli sci o di una meta culturale, gli esperti e le esperte locali sono al tuo fianco per darti sempre il consiglio giusto.

Un programma ricco di eventi e highlight culturali

Ognuna delle cinque località di vacanza ha il suo fascino e un proprio calendario di eventi. Le associazioni turistiche danno un contributo fondamentale all’organizzazione e alla promozione delle manifestazioni locali, dalle feste tradizionali a un’offerta culturale più contemporanea. Grazie a questa varietà, i visitatori possono vivere nuove emozionanti esperienze in ogni stagione. 

Inoltre le associazioni turistiche forniscono consigli che sono vere chicche e preziosi suggerimenti sulle attrazioni locali: un modo per condividere una conoscenza autentica della zona delle 3 Cime.

Eventi nella zona delle 3 Cime
  • 25.07 - 26.07.2025
  • Sesto - Via del parco
  • 18:00 - 00:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 25.07.2025
  • San Candido - Via Sesto 18
  • 16:00 - 19:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 25.07.2025
  • San Candido
  • 03:40 - 10:30
  • Biglietto
    da 50 €
  • Altre date disponibili
Prenota
  • 25.07.2025
  • San Candido
  • 17:00 - 20:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 25.07.2025
  • San Candido - Via P.-P.-Rainer 11
  • 08:00 - 19:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 25.07.2025
  • Dobbiaco - Via Dolomiti 41
  • 09:00 - 17:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 1

Collaborazione all’interno della zona delle 3 Cime Dolomiti

Al di là dei tratti caratteristici dei vari paesi – dalle atmosfere idilliache di Braies all’animazione di San Candido – la stretta collaborazione tra le associazioni turistiche promuove uno sviluppo armonioso dell’intero territorio. Questa sinergia consente di valorizzare i punti di forza delle varie località offrendo un’esperienza turistica omogenea e di alto livello. Fondamentale in questo gioco di squadra è anche il ruolo della società di gestione degli impianti di risalita.

La zona delle 3 Cime nelle Dolomiti è l’esempio emblematico di equilibrio armonioso tra varietà locale e cooperazione. Grazie al loro impegno, le associazioni turistiche contribuiscono in modo decisivo a promuovere il territorio come una meta turistica sostenibile e indimenticabile.

Ti potrebbe interessare anche…

Scopri la zona delle 3 Cime nelle Dolomiti