agli impianti di risalita
La composizione creata da Jannik Giger per il film cult del cinema muto “Nosferatu”, diretto nel 1922 da Friedrich Wilhelm Murnau, è un’opera a più livelli, profondamente radicata nel linguaggio simbolico dell’estetica espressionista. Giger è riuscito a trasformare la potenza visiva ed emotiva della pellicola in un nuovo mondo sonoro sinestetico.
A interpretare la complessa composizione di Giger sarà l’Ensemble Phoenix di Basilea.

Direttore: Jürg Henneberger
Flauto: Christoph Bösch
Clarinetto basso: Toshiko Sakakibara
Contraforte: Lucas Rößner
Corno: Aurélien Tschopp
Trombone: Michael Büttler
Batteria: Daniel Stalder
Organo: Mauricio Silva Orendain
Primo pianoforte: Kirill Zvegintsov
Secondo pianoforte: Samuel Wettstein
Primo violino: Friedemann Treiber
Secondo violino: Daniel Hauptmann
Viola: Petra Ackermann
Violoncello 1: Stéphanie Meyer
Violoncello 2: Martin Jaggi
Effetti elettronici: Till Zehnder

Sponsor dell’evento: Schweizer Kulturstiftung Pro Helvetia

Programma:
“Nosferatu il vampiro” (1922/2017)
Film: Friedrich Wilhelm Murnau (1888–1931), musiche: Jannik Giger (*1985)
Dall’archivio della Fondazione Friedrich Wilhelm Murnau di Wiesbaden
Galleria
Tutte le date
Avviso
13.09.2025 18:00 - 23:59 (Durata 05 h 59 min)
Mappa
Centro Culturale Euregio Gustav Mahler
Toblach - Via Dolomiti 41
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
  • 06.09.2025
  • Dobbiaco - Valle San Silvestro Dobbiaco
  • 14:00 - 18:00
  • 06.09.2025
  • Sesto - Via Dolomiti 22 b
  • 14:00 - 18:00
  • 06.09.2025
  • Sesto
  • 14:00 - 18:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 06.09.2025
  • Dobbiaco - Via Dolomiti 41
  • 19:30 - 23:59
  • 06.09.2025
  • Dobbiaco - Via Dolomiti 41
  • 21:00 - 23:59
  • 07.09.2025
  • Sesto - Via Dolomiti 45
  • 20:30 - 22:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio