agli impianti di risalita

Escursione in montagna: Col Quaternà

Sesto
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
6:25
Durata in ore
Distanza
18.7
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il Col Quaternà appartiene alla Catena Carnica, che parte dal Monte Elmo in direzione sud-est e offre perciò bellissime vedute sulle Dolomiti di Sesto e sul Cadore-Valle del Piave. Questo sentiero presenta parecchie tracce della Grande Guerra.

Dati percorso
Medio
Lunghezza
18,7 km
Durata
6 h 25 min
Salita
958 m
Discesa
958 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.496 m
Punto più basso
1.634 m
Indicazioni

Dal Passo Monte Croce (raggiungibile in autobus o in auto - parcheggio a pagamento) si percorre il sentiero n. 131 attraverso pittoreschi prati di torbiera alta fino alla malga Nemes (1.877 m), dove, sullo sfondo delle imponenti Dolomiti di Sesto, si estendono ampi pascoli con cavalli e mucche. Dalla malga si prosegue in direzione est sul sentiero n. 146, lungo il versante nord della valle, infine un po' più ripido attraverso il Dechantmahd con una piccola capanna di pastori fino al Passo Silvella (2.329 m). Qui il sentiero si dirama a sinistra verso il rifugio Obstanserseehütte e l'Alta Via Carnica. Tenendosi sulla destra, si raggiunge una cresta attraverso tornanti ben tracciati sul sentiero n. 148. Da lì si aggira il versante sud della vetta attraverso un ghiaione e infine si sale sulla cima del Col Quaternà attraverso un sentiero leggermente esposto ma facilmente percorribile. La discesa avviene lungo i sentieri n. 173 e n. 149 fino alla malga Coltrondo, passando per l'idilliaco Lago dei Rospi, e infine si ritorna al Passo Monte Croce. Da qui è possibile raggiungere Moso a piedi lungo il torrente o tornare comodamente in autobus.

 

Come arrivare

Si raggiunge il Passo Monte Croce in pullman o in macchina dove parte l'escursione.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Dobbiaco, San Candido, Sesto
Escursione: Traversata Val Campo di Dentro - Val Fiscalina
Distanza 18,3 km
Durata 6 h 55 min
Salita 1.197 m
Discesa 1.013 m
Sesto
Escursione: Sul Monte Covolo
Distanza 15,5 km
Durata 4 h 55 min
Salita 577 m
Discesa 577 m
Villabassa, Dobbiaco
Villabassa - Monte Serla
Distanza 7,4 km
Durata 4 h 03 min
Salita 1.254 m
Discesa 21 m
Sesto
Escursione a più tappe: Alta Via delle Dolomiti n. 5
Distanza 50,3 km
Durata 18 h 25 min
Salita 6.533 m
Discesa 6.955 m
Dobbiaco, Sesto
Escursione in montagna: Sasso di Sesto (2539)
Distanza 7,6 km
Durata 3 h 50 min
Salita 1.086 m
Discesa 2 m
Dobbiaco, Sesto
Escursione in montagna: Escursione ai rifugi Comici, Pian di Cengia e Locatelli
Distanza 16,1 km
Durata 6 h 45 min
Salita 1.198 m
Discesa 1.120 m