ai impianti di risalita
Top

Altavia delle Dolomiti n. 1

Valle di Braies
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
41:00
Durata in ore
Distanza
106.2
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
L' altavia percorre la rotta naturale nord - orientale delle Dolomiti orientali. Durante l' escursione si toccano interessanti luoghi dolomitici.
L' altavia percorre la rotta naturale nord - orientale delle Dolomiti orientali. Durante l' escursione si toccano interessanti luoghi dolomitici. Il sentiero principale si snoda ad un altitudine media di 2.000 m - ci si aspettano condizioni di alta montagna.  Fatta eccezione degli ultimi tratti, l' altavia puo essere percorsa da escursionisti che dispongono di una discreta condizione fisica.
Tappe : 8 - 12 giorni
Dati percorso
Difficile
Lunghezza
106,2 km
Durata
41 h 00 min
Salita
6.820 m
Discesa
7.815 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.740 m
Punto più basso
476 m
Indicazioni
Direzioni da seguire:

Itinerario: Lago di Braies - Buco del Giavo - Monte Muro - Rifugio Biella - Rifugio Sennes - Rifugio Fodara Vedla - Rifugio Pederü - Rifugio Fanes - Passo Limo - Malga Grende di Fanes - Passo Tadega - Forcella del Lago - Rifugio Lagazuoi - Forcella di Lagazuoi - Passo Falzarego - Forcella Gallina - Forcella Nuvolau (Rifugio Averau) - Rifugio Nuvolau - Rifugio Scoiattoli alle Cinque Torri - Rifugio Cinque Torri - Ponte di Rocurto - Cason di Formin - Rifugio Palmieri - Forcella d' Ambrizzola - Forcella Col Duro - Forcella della Puina - Rifugio Citta' di Fiume - Passo Staulanza - Cas. Vescova - Forcella d' Alleghe - Rifugio Coldai - Forcella Coldai - Forcella di Col Negro - Val Civetta - Rifugio Tissi - Val Civetta - Rifugio Vazzoler - Forcella Col Palanzin - Forcella Col dell' Orso - Forcella del Camp - Rifugio Carestiato - Passo Duran - Forcella Dagarei - Forcella Moschesin - Rifugio Pramperet - Portela Piazedel - Forcella Sud del Van de Citta' - Bivacco Renzo Dal Mas - Forcella di Lavaretta - Casonet de Nerville - Forcella del Marmol - Bivacco Marmol - VIa Ferrate Marmol - Rifugio 7° Alpini - Val d' Ardo - Case Bortot - Bolzano Bellunese - Belluno.

Ritorno in Alta Pusteria: in pullman da Belluno attraverso Tai di Cadore e Cortina fino a Dobbiaco e poi proseguire fino al Lago di Braies. I biglietti per la navetta da Dobbiaco al Lago di Braies dal 10 luglio fino al 10 settembre devono essere acquisiti online sul sito: www.braies.bz
Dove parcheggiare
A Ferrara trovi un parcheggio pubblico gratuito.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Dobbiaco, Valle di Braies
Dolomites World Heritage Geotrail II – 9a tappa: da Prato Piazza al Rifugio Antonio Locatelli
Distanza 17,4 km
Durata 6 h 04 min
Salita 1.387 m
Discesa 970 m