agli impianti di risalita

Ciaspolata: Sesto - Monte Casella di Fuori

San Candido, Sesto
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
3:10
Durata in ore
Distanza
6.5
Distanza in km
Stato
Chiuso
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Lunga escursione con le ciaspole in costante salita attraverso boschi silenziosi fino ai solitari prati del Monte Casella di fuori.

- Comodo accesso con i mezzi pubblici
- Paesaggio invernale tranquillo e appartato lontano dai percorsi più conosciuti
- Salita impegnativa con 690 metri di dislivello

ATTENZIONE: Le escursioni con le ciaspole e le scialpinistiche devono essere intraprese solo da escursionisti esperti e ben allenati. È fondamentale prestare sempre attenzione al pericolo di valanghe – l’attrezzatura da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda) è obbligatoria. Prima di ogni escursione è necessario controllare il bollettino valanghe e le condizioni meteorologiche. Chi non ha sufficiente esperienza dovrebbe affrontare queste attività esclusivamente con l’accompagnamento di una guida alpina qualificata.

Dati percorso
Medio
Lunghezza
6,5 km
Durata
3 h 10 min
Salita
737 m
Discesa
5 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.001 m
Punto più basso
1.267 m
Indicazioni
Il punto di partenza di questo tour è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Dalla fermata “Anderter” seguire il marciapiede per circa 350 m in direzione della zona industriale di Sesto. Alla fine del marciapiede, passare sul lato opposto della strada, attraversare il torrente Sesto e subito dopo svoltare a sinistra su una strada sterrata. Questa strada costeggia inizialmente il fiume fino a incontrare una pista da fondo. Qui si prosegue per circa 100 m sulla destra in salita, tenendosi sul bordo estremo della pista per non danneggiarla. Successivamente si lascia la pista da fondo e si segue il sentiero segnalato n. 12 in direzione di prati del Monte Casella di fuori. Su un'ampia strada forestale si sale ora in modo continuo con diverse curve. Per circa 5,5 km si attraversa una fitta e silenziosa foresta, superando piccoli bivi dove si continua a seguire il sentiero n. 12.

Dopo un dislivello complessivo di circa 690 metri, il paesaggio si apre e si raggiungono gli idilliaci prati del Monte Casella di fuori con due piccole baite private.
Mezzi pubblici
Linea 446, fermata Anderter; in alta stagione in alternativa anche linea 440
Come arrivare
Provenendo dalla Val Pusteria, a San Candido svoltare verso la Val di Sesto. Provenendo dal Passo Monte Croce, seguire la strada principale fino a Sesto. Partenza dalla zona industriale di Sesto.
Dove parcheggiare
Possibilità di parcheggio nel centro di Sesto (a tempo determinato)
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Valle di Braies
Escursione con le ciaspole - Ponticello - Giovo Piccolo
Distanza 5,7 km
Durata 2 h 40 min
Salita 881 m
Discesa 881 m
Stato
Chiuso
San Candido, Sesto
Ciaspolata: Cappella del bosco - Baita del Cacciatore - Sesto
Distanza 13,8 km
Durata 4 h 30 min
Salita 634 m
Discesa 512 m
Dobbiaco
Ciaspolata: Val di Landro - Baumgartner Kaser
Distanza 2,5 km
Durata 1 h 45 min
Salita 340 m
Discesa 0 m
Stato
Chiuso
Sesto
Ciaspolata: Val Fiscalina - Croda Rossa
Distanza 3,2 km
Durata 1 h 34 min
Salita 469 m
Discesa 5 m
Stato
Chiuso
Valle di Braies
Escurisone con le ciaspole - Lago di Braies - Malga Kaser
Distanza 3,2 km
Durata 1 h 51 min
Salita 555 m
Discesa 113 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco, Valle di Braies
Escurisone con le ciaspole - Prato Piazza - Monte Specie
Distanza 4,1 km
Durata 1 h 28 min
Salita 359 m
Discesa 42 m
Stato
Chiuso