Lunga escursione con le ciaspole in costante salita attraverso boschi silenziosi fino ai solitari prati del Monte Casella di fuori.
- Comodo accesso con i mezzi pubblici
- Paesaggio invernale tranquillo e appartato lontano dai percorsi più conosciuti
- Salita impegnativa con 690 metri di dislivello
ATTENZIONE: Le escursioni con le ciaspole e le scialpinistiche devono essere intraprese solo da escursionisti esperti e ben allenati. È fondamentale prestare sempre attenzione al pericolo di valanghe – l’attrezzatura da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda) è obbligatoria. Prima di ogni escursione è necessario controllare il bollettino valanghe e le condizioni meteorologiche. Chi non ha sufficiente esperienza dovrebbe affrontare queste attività esclusivamente con l’accompagnamento di una guida alpina qualificata.
Dopo un dislivello complessivo di circa 690 metri, il paesaggio si apre e si raggiungono gli idilliaci prati del Monte Casella di fuori con due piccole baite private.