agli impianti di risalita

Ciaspolata: Tre Cime

Dobbiaco, Sesto
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
3:20
Durata in ore
Distanza
6.9
Distanza in km
Stato
Chiuso
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
IMPORTANTE: prima di partire per un'escursione con gli sci o con le racchette da neve, è essenziale studiare attentamente le condizioni meteorologiche e il bollettino delle valanghe o consultare un esperto; l'equipaggiamento di sicurezza contro le valanghe è obbligatorio!

Non abbiamo idea come spendere una giornata invernale meglio che con una ciaspolata alle Tre Cime. Questo tour offre un buon mix di avventura, vista infinita e sforzo che viene premiato- un vero classico e definitivamente un "must do" per la vostra vacanza nelle Dolomiti di Sesto.
Con equipaggiamento da valanga.
Dati percorso
Difficile
Lunghezza
6,9 km
Durata
3 h 20 min
Salita
955 m
Discesa
1 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.407 m
Punto più basso
1.453 m
Indicazioni
L‘escursione con le ciaspole conduce attraverso la bellissima Val Sasso Vecchio, dal Piano Fiscalina direttamente alle Tre Cime. Secondo molte persone del posto, in inverno è particolarmente bello. In inverno i rifugi non sono aperti, quindi è necessario portare con sé delle provviste. La via del ritorno è la stessa di quella dell‘andata. Suggerimento: Si consiglia agli sci alpinisti di continuare fi no al Sasso di Sesto. Da un po‘ più in alto si può godere di una vista ancora migliore!

Importante: È richiesto l‘utilizzo corretto dell‘attrezzatura da valanga e l‘esperienza nella valutazione del 
pericolo valanghe. Tour al di fuori dei percorsi preparati sono raccomandati solo con suffi ciente esperienza alpina.
Mezzi pubblici
Prendere l'autobus fino alla fermata Piano Fiscalina
Come arrivare
In autobus o in auto fino alla Val Fiscalina, da cui parte l'escursione.
Dove parcheggiare
Parcheggio a pagamento Piano Fiscalina
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Sesto
Ciaspolata: Pfandleck
Distanza 6,1 km
Durata 2 h 30 min
Salita 407 m
Discesa 82 m
Stato
Chiuso
San Candido
Escursione invernale: Bagni di San Candido - Rifugio Jora - Rifugio Gigante Baranci
Distanza 8,5 km
Durata 2 h 30 min
Salita 380 m
Discesa 73 m
Dobbiaco, San Candido
Ciaspolata: Ristorante da Kathi - Cappella San Silvestro
Distanza 8,3 km
Durata 2 h 45 min
Salita 431 m
Discesa 431 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco
Ciaspolata: Monte Rota - Melate
Distanza 3,5 km
Durata 3 h 00 min
Salita 251 m
Discesa 75 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco
Ciaspolata: Franadega - Monte Calvo
Distanza 5,4 km
Durata 2 h 30 min
Salita 838 m
Discesa 9 m
Stato
Chiuso
Valle di Braies
Escursione con le ciaspole - Ponticello - Giovo Piccolo
Distanza 5,7 km
Durata 2 h 40 min
Salita 881 m
Discesa 881 m
Stato
Chiuso