Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
3:40
Durata in ore
Distanza
10.9
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Un’alta via dal paesaggio ricco, con le cime principali delle Dolomiti di Sesto.
Per questa lunga, ma facile escursione non serve la macchina per superare la fitta rete di sentieri, ma una buona cartina!
Per questa lunga, ma facile escursione non serve la macchina per superare la fitta rete di sentieri, ma una buona cartina!
Dati percorso
Medio
Lunghezza
10,9 km
Durata
3 h
40 min
Salita
575 m
Discesa
321 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.957 m
Punto più basso
1.310 m
Indicazioni
Punto di partenza per l’escursione è la Signaue, la stazione a valle della cabinovia Tre Cime. Da lì si sale sul sentiero n. 13 che porta al Saumahd. Prima attraverso un fitto bosco, poi proseguendo con una fantastica vista sulle Dolomiti di Sesto e la cresta carnica. Dal Saumahd si prende il sentiero 133 per un pendio più ripido che conduce alla Malga Klammbach e poi all’Alpe Nemes, da dove attraverso il sentiero 131 si raggiunge il Passo Monte Croce. Si torna al paese in autobus.
Suggerimento: La cabinovia Tre Cime fino allo Stiergarten aiuta ad affrontare comodamente alcuni metri di dislivello. (-1,5h)
Suggerimento: La cabinovia Tre Cime fino allo Stiergarten aiuta ad affrontare comodamente alcuni metri di dislivello. (-1,5h)
Mezzi pubblici
Prendere l'autobus 446 per Signaue
Come arrivare
In autobus o in auto fino alla Signaue
Dove parcheggiare
Presso il parcheggio vicino alla Signaue
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati