ai impianti di risalita

Dolomiti Gourmet Festival 2025

3. - 5. ottobre 2025

Un viaggio culinario nel cuore della regione 3 Cime Dolomiti

Dal 3 al 5 ottobre, la regione 3 Cime Dolomiti si trasforma in un palcoscenico dedicato al gusto, all’origine e alla sostenibilità.

Durante il Dolomiti Gourmet Festival, rinomati chef italiani e internazionali presentano la loro visione di una cucina sostenibile – ispirata dalla natura, arricchita da amicizia, legame con il territorio e rispetto per l’ambiente.

Gourmet Walk

Venerdì, 3 ottobre 2025 | ore 19:00 | Luogo: San Candido

Una sera, un paese, infinite esperienze di gusto: durante il Gourmet Walk nel centro storico di San Candido ti aspetta un viaggio culinario unico, dove l’eccellenza della cucina internazionale incontra l’ospitalità altoatesina.

Dalle ore 19:00, selezionati locali apriranno le loro porte per un esclusivo itinerario del gusto. In ogni location, chef ospiti di altissimo livello proporranno due o tre creazioni gourmet, cosmopoliti e ispirati dalle loro radici culinarie.

Presenti (salvo modifiche):

Paulo Casagrande*** – Lasarte, Barcellona
Nicola Batavia* – Il Birchin, Torino
Thomas Gantioler – B-Local, Brunico
Arnaud Viel* – Restaurant Arnaud Viel
Chris Oberhammer* – Tilia, Dobbiaco

Il percorso sarà accompagnato da una selezione di bevande abbinate (escluse bevande alcoliche miscelate).


Prezzo: 150 € a persona
(Inclusi piatti e bevande)

Mountain Dining

Sabato, 4 ottobre 2025 | ore 19:00 | Luogo: Jora Mountain Dining

Vivi una serata esclusiva all’insegna dell’alta cucina nello stile elegante e raffinato del JORA Mountain Dining. In un’atmosfera intima con un numero limitato di 70 ospiti, ti invitiamo a un evento gourmet unico.

Tre chef di alto livello – Markus Holzer, Tina Marcelli e Salvatore Aprea – firmano un menu che unisce sapori autentici, creatività e maestria artigianale, per un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Prezzo: 150 € a persona
(Menu incluso accompagnamento vini e acqua)

Mountain Tasting

Domenica, 5 ottobre 2025 | ore 11:00 | Luogo: Rifugio Gigante Baranci, stazione a monte Baranci

Per concludere in bellezza il weekend gourmet, la stazione a monte del Baranci si trasforma in un luogo speciale: al Rifugio Gigante Baranci, gli chef partecipanti si riuniscono un’ultima volta proponendo le loro creazioni in diverse postazioni culinarie, all’insegna della territorialità, dell’ autenticità e dell’ arte gastronomica.

Alle varie postazioni dedicate alla cucina e al vino non solo si potrà osservare, ma anche assaporare – dalle rivisitazioni creative dei classici alle creazioni moderne / contemporanee con un inconfondibile tocco altoatesino. A completare l’esperienza, un mercatino contadino e musica dal vivo renderanno l’atmosfera ancora più suggestiva.

Ingresso gratuito – cibi e bevande vengono pagati direttamente in loco.

Non è richiesta la prenotazione.