all’area sciistica
La pietra miliare di Villabassa venne scoperta durante degli scavi dinanzi al maso Hanser nel 1935. La colonna circolare di roccia quarzosa locale, alta circa 2,15 m e dal peso di 580 kg, risale al periodo dell’imperatore romano Decio (249–251 d.C.). Come tutte le pietre miliari sistemate lungo la strada romana che attraversava la Val Pusteria, la pietra miliare di Villabassa indicava la distanza da Aguntum, la capitale della provincia del Noricum, nei pressi della odierna Lienz (A). Data la fragilità della pietra, l’iscrizione originaria si è conservata soltanto parzialmente.

Come arrivare
Il punto di partenza si trova a Villabassa. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: www.altoadigemobilita.info.
Galleria
Informazioni
aria.location: Via Stazione 1 - 39039 Villabassa
Mappa
Potrebbe interessarti anche
Scopri i punti di interesse correlati
aria.poi_location_prefix Dobbiaco
Sorgenti della Drava
aria.poi_category_prefix Monumenti, monumenti naturali
aria.poi_location_prefix Dobbiaco
Installazione "Acqua"
aria.poi_category_prefix Monumenti, monumenti naturali
aria.poi_location_prefix Sesto
Forte Mitterberg/Monte di Mezzo
aria.poi_category_prefix Piazze storiche
aria.poi_location_prefix Dobbiaco
Stazioni della Drava
aria.poi_category_prefix Monumenti, monumenti naturali
aria.poi_location_prefix Sesto
La meridiana di Sesto
aria.poi_category_prefix Monumenti, monumenti naturali
aria.poi_location_prefix Sesto
Dolomiti senza confini
aria.poi_category_prefix Monumenti, monumenti naturali