agli impianti di risalita
Top

Ciaspolata: Schussriedl

Sesto
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:40
Durata in ore
Distanza
5
Distanza in km
Stato
Chiuso
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

IMPORTANTE: Prima di intraprendere un'escursione con gli sci o con le ciaspole, è fondamentale controllare attentamente le condizioni meteorologiche e il bollettino valanghe, oppure rivolgersi a esperti. L'attrezzatura di sicurezza per le valanghe è obbligatoria!
La zona attorno al Passo Monte Croce e agli alpeggi di Sesto è un vero paradiso per ciaspolatori e scialpinisti.


ATTENZIONE:
Le escursioni con le ciaspole e le scialpinistiche devono essere intraprese solo da escursionisti esperti e ben allenati. È fondamentale prestare sempre attenzione al pericolo di valanghe – l’attrezzatura da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda) è obbligatoria. Prima di ogni escursione è necessario controllare il bollettino valanghe e le condizioni meteorologiche. Chi non ha sufficiente esperienza dovrebbe affrontare queste attività esclusivamente con l’accompagnamento di una guida alpina qualificata.

Dati percorso
Facile
Lunghezza
5,0 km
Durata
2 h 40 min
Salita
345 m
Discesa
345 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.972 m
Punto più basso
1.630 m
Indicazioni
La ciaspolata inizia al Passo Monte Croce. Da lì si sale fi no al Lago dell’Orso e oltre fi no alla Forcella Pian del Biscia. Il punto panoramico “Cima dei Colesei”, o “Schuss” come viene chiamato in tedesco, non off re solo una splendida vista su Sesto, ma anche sul confi ne regionale con il Veneto ed è
particolarmente popolare grazie alla bassa diffi coltà. La via del ritorno è la stessa di quella dell’andata.

Importante: È richiesto l‘utilizzo corretto dell‘attrezzatura da valanga e l‘esperienza nella valutazione del pericolo valanghe. Tour al di fuori dei percorsi preparati sono raccomandati solo con suffi ciente esperienza alpina.
Mezzi pubblici
Linea 446, fermata dell'autobus Passo Monte Croce; in alta stagione in alternativa anche linea 440
Come arrivare
Provenendo dalla Val Pusteria, a San Candido svoltare nella Val Sesto fino a Moso. Provenendo dal Passo Monte Croce, seguire la strada principale. Partenza dal parcheggio del Passo Monte Croce.
Dove parcheggiare
Parcheggi al Passo Monte Croce (a pagamento)
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Valle di Braies, Villabassa
Escurisone con le ciaspole - Braies Vecchia - Malga Putz
Distanza 2,4 km
Durata 1 h 12 min
Salita 363 m
Discesa 56 m
Stato
Chiuso
Valle di Braies
Escursione con le ciaspole - Ponticello - Giovo Grande
Distanza 7,2 km
Durata 3 h 15 min
Salita 982 m
Discesa 982 m
Stato
Chiuso
Valle di Braies
Escurisone con le ciaspole - Lago di Braies - Malga Kaser
Distanza 3,2 km
Durata 1 h 51 min
Salita 555 m
Discesa 113 m
Stato
Chiuso
San Candido, Sesto
Ciaspolata: Cappella del bosco - Baita del Cacciatore - Sesto
Distanza 13,8 km
Durata 4 h 30 min
Salita 634 m
Discesa 512 m
Sesto
Ciaspolata: Monte Covolo
Distanza 8,7 km
Durata 3 h 35 min
Salita 567 m
Discesa 274 m
Stato
Chiuso
Dobbiaco, Sesto
Ciaspolata: Tre Cime
Distanza 6,9 km
Durata 3 h 20 min
Salita 955 m
Discesa 1 m
Stato
Chiuso