agli impianti di risalita
Top

Dolomites World Heritage Geotrail II – 9a tappa: da Prato Piazza al Rifugio Antonio Locatelli

Dobbiaco, Valle di Braies
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
6:04
Durata in ore
Distanza
17.4
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
La tappa con un panorama mozzafiato parte a Prato Piazza e arriva fino al Rifugio Locatelli.

La nona tappa del Dolomites World Heritage Geotrail II risale la valle della Rienza fino al Rifugio Locatelli, all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo. In questa tappa si tocca con mano un momento preciso della storia geologica delle Dolomiti, cioè quando, 235 milioni di anni fa, dopo un periodo di forte attività vulcanica, sui nuclei dei precedenti atolli tropicali attecchirono nuove scogliere di alghe, spugne e coralli.

Scopri di più: https://www.dolomitiunesco.info/attivita/dolomites-world-heritage-geotrail/

Dati percorso
Medio
Lunghezza
17,4 km
Durata
6 h 04 min
Salita
1.387 m
Discesa
970 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.406 m
Punto più basso
1.394 m
Indicazioni

Dall’Hotel Hohe Gaisl a Prato Piazza sali al Rifugio Vallandro lungo la strada forestale. Alle spalle della struttura incominci il sentiero per il Monte Specie, adeguatamente segnalata, sebbene non munita di numero e termina alla Sella di Monte Specie (svariati cartelli). Sali brevemente a destra in direzione Monte Specie (si può intravedere la croce di vetta) sino al cartello successivo, che ti indica la discesa verso Landro nella valle omonima. Dalla Sella di Monte Specie, in ca. 20 minuti, raggiungi la cima, passando per il GEOSTOP R. Dalla croce di vetta, si schiude una fantastica vista a 360° sull’arco alpino e sulle Dolomiti, mentre lì accanto sorge il balcone panoramico che illustra il paesaggio con un’incisione nell’acciaio. La lunga discesa nella Val di Landro termina nei pressi del punto panoramico Vista Tre Cime (GEOSTOP S). Attraversi la strada principale sino al parcheggio,  segui la via 102 che si addentra nella Valle della Rienza in direzione del Rifugio Antonio Locatelli. Da lì a poco, raggiungi una biforcazione, e prosegui dritto sulla via 102. Oltrepassando due bivi (sempre seguendo la strada sterrata) percorri la vallata sino all’imbocco della salita, che si arrampica sul plateau delle Tre Cime con pendenze sempre più arcigne. Percorri le svariate serpentine e oltrepassi una biforcazione, sino a che la via s’immette nella stretta strada sterrata che conduce al Rifugio Antonio Locatelli, continuando brevemente a destra, al bivio successivo, sali al rifugio.

Mezzi pubblici

Tutte le informazioni in merito ai mezzi pubblici trovi sul sito www.suedtirolmobil.info

Come arrivare

Tutte le informazioni in merito all’ accessibilità trovi sul sito www.braies.bz

Dove parcheggiare
Parcheggio a pagamento a Ponticello
Parcheggio per 100 macchine a Prato Piazza
Potrebbe interessarti anche
Scopri i tour correlati
Valle di Braies
Altavia delle Dolomiti n. 1
Distanza 106,2 km
Durata 41 h 00 min
Salita 6.820 m
Discesa 7.815 m