Bellissima, tecnicamente non molto difficile escursione nel cuore delle Dolomiti di Sesto con un'esperienza unica in cima.
Da Sesto parte l'escursione nella famosa Val Fiscalina fino al Bistro Bergsteiger con l'autobus o l'auto (parcheggio a pagamento). Con un leggero dislivello si percorre il sentiero fino al rifugio Fondo Valle, a 1548 m. Superato il rifugio, poco dopo si imbocca il sentiero n. 103 che attraverso l’Alta Val Fiscalina (Bacherntal) sale al rifugio Comici. Presso il rifugio, il sentiero n. 101 si stacca verso il rifugio Pian di Cengia (circa 1 ora di cammino). Dal rifugio Pian di Cengia si raggiunge in circa 30 minuti le cime delle Crode Fiscaline. Il ritorno può avvenire seguendo lo stesso percorso dell'andata, come indicato nel GPX, oppure dal rifugio Pian di Cengia proseguendo verso il Pian di Cengia e poi a piedi del Monte Paterno in direzione del rifugio Locatelli. Dopo poche centinaia di metri, un sentiero stretto tra i detriti si divide a destra in direzione dei laghi. Questo sentiero raggiunge il sentiero 102 nella valle sasso vecchio. Attraverso questo si raggiunge il rifugio Fondo Valle.
Dislivello: circa 1250 m
Tempo di percorrenza: circa 6 ore
Da Sesto in Val Fiscalina e si prosegue fino all’Albergo Dolomitenhof in pullman o macchina.