Escursione in montagna semplice con spettacolare vista sulle Dolomiti di Sesto
Il percorso inizia a Moso, proprio accanto al negozio Schäfer. Da lì si segue la via del Monte Elmo in salita, passando davanti alle case di Palmstatt fino a quando sulla strada si attraversa un piccolo ponte sulla destra. Lì, seguendo le indicazioni del sentiero n. 1 sulla sinistra, si attraversa la pista e si sale lungo la recinzione fino ai masi di Kristler e al rifugio Pendio Monte Elmo. Da qui si tiene sempre la destra lungo la pista da sci e si prosegue oltre il rifugio fino all'Egge. Ora si segue il sentiero n. 13, che inizialmente è pianeggiante, ma poi diventa sempre più ripido. Il sentiero attraversa un bosco rado e un terreno aperto fino alla malga Klammbach (1.944 m), una malga gestita, ideale per una sosta con vista panoramica. Dalla malga il terreno diventa più aperto: attraverso il crinale si sale lungo il sentiero n. 133 in direzione nord fino a raggiungere una sella a 2.418 m. Da qui, un crinale ampio e facilmente percorribile conduce senza difficoltà alla cima del Monte Arnese (2.550 m). Una volta raggiunta la cima, si apre un panorama impressionante sulle montagne circostanti delle Dolomiti di Sesto, vero highlight di questo giro.
Il ritorno può avvenire lungo lo stesso sentiero fino a Moso, in alternativa alla stazione a monte della cabinovia Helmjet Sesto o alla cabinovia Tre Cime, per tornare comodamente a valle.
Suggerimento:
la cabinovia Tre Cime può essere utilizzata in anticipo per risparmiare alcuni metri di dislivello, ideale per chi desidera raggiungere la vetta senza una lunga salita.