agli impianti di risalita

Escursione: Monte Elmo

Sesto
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
3:20
Durata in ore
Distanza
4.9
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Il Monte Elmo non ispira solo con la sua vista, perché il confine naturale tra Italia e Austria guarda a una lunga storia. Sulle tracce dei contrabbandieri si possono pianificare diverse escursioni con un basso grado di difficoltà. Sempre con voi: la vista della meridiana di Sesto, la più grande meridiana in pietra del mondo.
Dati percorso
Medio
Lunghezza
4,9 km
Durata
3 h 20 min
Salita
1.091 m
Discesa
1 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.431 m
Punto più basso
1.342 m
Indicazioni
La gita inizia a Moso, proprio accanto al negozio Schäfer. Da lì si segue la starda Via M. Elmo in salita, passando davanti alle case di Palmstatt fino a quando sulla strada si attraversa un piccolo ponte sulla destra. Lì, seguendo le indicazioni del sentiero n. 1 sulla sinistra, si attraversa la pista e si sale lungo la recinzione fino ai masi di Kristler e al rifugio Pendio Monte Elmo. Superato il rifugio, si prosegue per un breve tratto in direzione Egge. All'ultima baita si svolta a sinistra nel bosco di larici e da qui si segue il sentiero estivo n. 3A, il cosiddetto "Heimatsteig" (sentiero della patria). Il sentiero stretto sale lungo il crinale con una pendenza costante e offre già le prime belle viste. Una volta superato il limite del bosco, si segue la cresta montuosa in costante salita fino alla cima del Monte Elmo a 2.434 m, che regala una magnifica vista panoramica a 360° sulle Dolomiti di Sesto e sulla Val Pusteria.
Il ritorno può avvenire lungo lo stesso percorso fino a Moso oppure, in alternativa, proseguendo fino alla stazione delle funivie (Helmjet), con la quale è possibile scendere comodamente a valle.

Suggerimento:
chi desidera affrontare il percorso con più calma può guadagnare un bel po' di dislivello già da Sesto con la funivia Monte Elmo e iniziare il tour dalla stazione a monte, soluzione ideale anche per famiglie o escursionisti meno esperti.
Mezzi pubblici
Prendere l'autobus 446 fino alla fermata Moso chiesa.
Come arrivare
Attraverso la strada statale da Sesto a Moso.
Dove parcheggiare
Possibilità di parcheggio presso i parcheggi pubblici.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
San Candido, Sesto
Escursione in montagna: Giro per il Monte Casella di Fuori
Distanza 13,2 km
Durata 5 h 05 min
Salita 832 m
Discesa 833 m
Dobbiaco, Sesto
Escursione in montagna: Escursione ai rifugi Comici, Pian di Cengia e Locatelli
Distanza 16,1 km
Durata 6 h 45 min
Salita 1.198 m
Discesa 1.120 m
Sesto
Escursione a più tappe: Alta Via delle Dolomiti n. 5
Distanza 50,3 km
Durata 18 h 25 min
Salita 6.533 m
Discesa 6.955 m
San Candido
Escursione in montagna: Intorno alla Torre degli Scarperi
Distanza 20,8 km
Durata 7 h 45 min
Salita 1.238 m
Discesa 1.236 m
Dobbiaco, San Candido, Sesto
Escursione: Traversata Val Campo di Dentro - Val Fiscalina
Distanza 18,3 km
Durata 6 h 55 min
Salita 1.197 m
Discesa 1.013 m
Sesto
Escursione a più tappe: Alta Via Carnica
Distanza 26,8 km
Durata 9 h 00 min
Salita 842 m
Discesa 1.545 m