all’area sciistica
Top

Sentiero tematico: Monte Piano - Museo all'aperto della Prima Guerra Mondiale

Nelle vicinanze
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
0:30
Durata in ore
Distanza
1
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Il sentiero escursionistico offre un interessante spaccato della storia delle Dolomiti.
Il Monte Piano è una delle piú importanti testimonianze delle battaglie tra i soldati austriaci ed italiani dal 1915 al 1917, costituito da numerose trincee, gallerie, postazioni militari ed altri reperti storici.

Il 7 giugno 1915 il Monte Piana fu preso dai soldati austriaci e fortificato nonostante la resistenza italiana. Poco dopo, gli italiani riuscirono a prenderne il lato meridionale. Poiché il confine tra l'Italia e la monarchia asburgica d'Austria-Ungheria passava proprio attraverso il Monte Piana, entrambe le parti volevano mantenere questa montagna strategicamente importante. Seguì una sanguinosa guerra di trincea durata due anni, che alla fine non portò ad alcun cambiamento decisivo.

Dati percorso
Medio
Lunghezza
1,0 km
Durata
30 min
Salita
130 m
Discesa
17 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.324 m
Punto più basso
2.205 m
Potrebbe interessarti anche
Scopri i tour correlati
Dobbiaco
Sentiero tematico: La piú antica Via Crucis del Tirolo
Distanza 0,8 km
Durata 30 min
Salita 4 m
Discesa 16 m
Dobbiaco
Sentiero tematico: Via di Meditazione San Pietro in Monte
Distanza 2,1 km
Durata 2 h 00 min
Salita 198 m
Discesa 198 m
Sesto
Sentiero tematico: Miglio del Latte di Sesto
Distanza 1,9 km
Durata 25 min
Salita 5 m
Discesa 34 m
Valle di Braies
Sentiero tematico: Sorgente "Maite"
Distanza 1,9 km
Durata 31 min
Salita 46 m
Discesa 38 m
Dobbiaco
Sentiero tematico: La storia della Val di Landro
Distanza 0,6 km
Durata 30 min
Salita 0 m
Discesa 5 m
Sesto
Escursione: 1753, sul confine storico
Distanza 21,3 km
Durata 7 h 28 min
Salita 1.754 m
Discesa 1.337 m