Spettacolo autunno: Il Cinema delle Dolomiti
- Aggiungi ai preferiti
-
Prenotabile online
info prenotazione/acquisto
Biglietto
Acquista/Prenota
da
140,00 €
Come arrivare
Il nostro comodo servizio di trasporto vi preleverà dal punto di incontro all’Ufficio Turistico di Dobbiaco e vi porterà fino all’inizio dell’escursione. Il giorno successivo sarete nuovamente trasportati a valle.Da sapere
Sacco a pelo o sacco lenzuolo, asciugamano, indumenti caldi (cappello e guanti – sconsigliati i pantaloncini corti), scarponi da trekking, indumenti antipioggia e vento, acqua, lampada frontale.
Buona forma fisica, sicurezza nei passi, assenza di vertigini.Politiche di cancellazione
Entro il lunedì precedente.
30% di trattenuta sul costo totale.Descrizione offerta
Per tutta l’escursione sarete accompagnati dalla nostra guida professionale che vi farà scoprire curiosità, aneddoti e storie sulle Dolomiti, la sua cultura e le sue genti.
GIORNO 1:
Ritrovo ore 9.00* all'Ass. turistica di Dobbiaco - Shuttle fino al punto di partenza a Franadega
6,5 ore di cammino fino alla Bonnerhütte (Anta Via di Dobbiaco).
Tramonto, cena e pernottamento alla Bonnerhütte (bevande escluse).
GIORNO 2: Colazione e inizio dell'escursione (9:00)
Alta Via di Dobbiaco - Rifugio al Cornetto di Confine - Marchkinkele (rifugio March) con pranzo (3,5 ore di cammino)
Discesa attraverso Blankental (Steinbergalm e Silvesteralm) fino alla Cappella di San Silvestro (tempo di percorrenza circa 3 ore) e da lì (Bödeneck) ritorno in taxi (circa ore 15:00)
* chi preferisce partire più tardi e/o camminare meno, può raggiungere la Bonnerhütte da Candele (ca. 2,5 h di camminata)Registrazioni
iscrizioni entro le ore 14:00 del lunedì precedente presso le Ass. Turistiche della Zona delle 3 Cime
Galleria