all’area sciistica

La Collegiata di San Candido è il migliore esempio d'edificio in stile romanico nella regione delle Alpi orientali. La sua costruzione ebbe inizio intorno al 1143, quando il Convento dei Benedettini di San Candido, fondato nel secolo VIII dal duca bavarese Tassilo III, venne trasformato in Collegiata. La chiesa raggiunse il suo aspetto attuale intorno al 1280; il campanile risale invece agli anni compresi tra il 1320 e il 1326. Le monumentali opere murali ricordano lo stile delle fortezze dei crociati e le numerose cittadelle fortificate che venivano costruite al tempo degli Hohenstaufen. Anche la chiesa doveva apparire come fortezza di Dio. Di particolare interesse sono l'affresco della cupola, il gruppo della crocifissione e la cripta.



Come arrivare

San Candido é raggiungibile facilmente con treno, pullman o con la macchina propria. Per informazioni su orari e parcheggi gratuiti a San Candido si contattata l’Associazione Turistica di San Candido.

Galleria
Informazioni
aria.location: P.zza del Magistrato 1 - 39038 San Candido
Mappa
Potrebbe interessarti anche
Scopri i punti di interesse correlati
aria.poi_location_prefix Valle di Braies
Chiesa parrocchiale "San Vito"
aria.poi_category_prefix Chiese, cappelle, centri religiosi
aria.poi_location_prefix Villabassa
Chiesa dell'Ospedale alla Santa trinità
Aperto
Chiuso
aria.poi_category_prefix Chiese, cappelle, centri religiosi
aria.poi_location_prefix Villabassa
Chiesetta di San Giovanni Nepomuceno
aria.poi_category_prefix Chiese, cappelle, centri religiosi
aria.poi_location_prefix Villabassa
Chiesa Parrocchiale "Santo Stefano"
aria.poi_category_prefix Chiese, cappelle, centri religiosi
aria.poi_location_prefix San Candido
Chiesa Parrocchiale di Santa Maddalena
aria.poi_category_prefix Chiese, cappelle, centri religiosi
aria.poi_location_prefix San Candido
Cappella di Loreto
Aperto
Chiuso
aria.poi_category_prefix Chiese, cappelle, centri religiosi