Il Bunker Una testimonianza della Guerra Fredda in Alto Adige Costruito tra il 1938 e il 1942 come parte della barriera di Dobbiaco, il bunker fu attivato solo negli anni ’50 nell’ambito dei piani NATO contro il Patto di Varsavia. Non fu mai impiegato in combattimento, ma vi si svolsero numerose attività di spionaggio. Abbandonato nel 1993 e successivamente privatizzato, ospita dal 2017 il BunkerMuseum.


estate 2025
20/06 - 30/09/2025
lunedì - sabato: dalle ore 13.30 alle ore 18.00
agosto 2025: aperto giornalmente

tutto l'anno: gruppi su richiesta (min. 8 persone)


Per ulteriori informazioni e prezzi consultare il sito internet!



Come arrivare

San Candido é raggiungibile facilmente con treno, pullman o con la macchina propria. Per informazioni su orari e parcheggi gratuiti a San Candido si contattata l’Associazione Turistica di San Candido.

Periodo d'apertura
Aperto
Periodo: 20.06 - 30.09 lu ma me gi ve sa do
13:30 - 18:00
Galleria
Informazioni
Via Pusteria 19 - Maso Baumannhof - 39038 San Candido/Dobbiaco
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
San Candido
DoloMythos - Il museo del Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Aperto
Chiuso
Musei e mostre
San Candido
MIK Museo del Capitolo
Aperto
Chiuso
Musei e mostre
Sesto
Museo Bellum Aquilarum - Mostra "tracce di storia"
Aperto
Chiuso
Musei e mostre
San Candido
Castel Heinfels
Aperto
Chiuso
Rocche
Villabassa
Museo del Turismo Alta Pusteria "Casa Wassermann"
Aperto
Chiuso
Musei e mostre
Dobbiaco
Museo storico Monte Piana
Monumenti, monumenti naturali