all’area sciistica

La stazione, progettata da Wilhelm von Flattich, fu messa in funzione nel 1871 insieme alla Ferrovia della Pusteria, che era guidata dalla compagnia Südbahn. Dal 1921 serviva anche come stazione di separazione tra la corsa in direzione est-ovest in direzione della Ferrovia della Pusteria e la Ferrovia delle Dolomiti, che si diramava da Dobbiaco a sud fino a Val di Landro. Tuttavia, nel 1962, quando fu chiuso il ramo settentrionale della Ferrovia delle Dolomiti, la stazione di Dobbiaco perse di nuovo questa funzione.

Nell'ambito di un rinnovamento totale della Ferrovia della Val Pusteria, nel 2009 sono state eseguite anche ristrutturazioni a Dobbiaco: le misure di costruzione realizzate includevano piattaforme adattate, un sottopasso e un nuovo accesso.



Suggerimenti
Nelle sale d’attesa della stazione ferroviaria è  ancora oggi possibile ammirare pitture decorative dello Jugendstil.

Come arrivare

Come arrivare a Dobbiaco: https://www.tre-cime.info/it/dobbiaco/dobbiaco/contatto-servizi/arrivo-mobilita.html

Galleria
Informazioni
Mappa
Potrebbe interessarti anche
Scopri i punti di interesse correlati
aria.poi_location_prefix Dobbiaco
Casetta di composizione di Gustav Mahler
aria.poi_category_prefix Monumenti, monumenti naturali
aria.poi_location_prefix Dobbiaco
Bunker Avventura-Museo Opera 1
aria.poi_category_prefix Altri edifici storici
aria.poi_location_prefix Villabassa
Sepolcro Sig.ra Emma Hellensteiner
aria.poi_category_prefix Altri edifici storici
aria.poi_location_prefix Villabassa
L'antica casa del tribunale / Casa di Gorizia
aria.poi_category_prefix Monumenti, monumenti naturali
aria.poi_location_prefix Villabassa
Municipio
aria.poi_category_prefix Monumenti, monumenti naturali