all’area sciistica

Le Tre Cime di Lavaredo in Alto Adige sono il simbolo delle Dolomiti e un vero Highlight paesaggistico zona delle 3 Cime/3 Zinnen in Alta Pusteria. Le Tre Cime di Lavaredo si trovano nel Parco Naturale Tre Cime e, insieme ad altre cime dolomitiche, nel 2009 sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

I tre obelischi rocciosi delle Dolomiti sono formati da roccia calcarea:

  • Cima Grande al centro misura 2999 m
  • Cima Ovest 2973 m
  • Cima piccola 2857 m

Le Tre Cime di Lavaredo sono annoverate dagli alpinisti tra le vette più ambite delle Alpi, espugnabili su numerose vie ferrate con diversi gradi di difficoltà.
Gli alpinisti cominciarono a scalare le più importanti vette delle Dolomiti nel 1860. Il viennese Paul Grohmann conquistò per primo molte cime delle Dolomiti orientali e nel 1869, partì da Landro insieme a Franz Innerkofler e Peter Salcher alla volta della Cima Grande. Con la costruzione della ferrovia della Val Pusteria nel 1871, il numero degli alpinisti incrementò sempre più.



Suggerimenti
per la Valle Rienz alle Tre Cime di Lavaredo.

Come arrivare

Come arrivare a Dobbiaco: https://www.tre-cime.info/it/dobbiaco/dobbiaco/contatto-servizi/arrivo-mobilita.html

Galleria
Informazioni
Mappa
Potrebbe interessarti anche
Scopri i punti di interesse correlati
aria.poi_location_prefix Sesto
La meridiana di Sesto
aria.poi_category_prefix Monumenti, monumenti naturali
aria.poi_location_prefix San Candido
Bagni di San Candido
aria.poi_category_prefix Punto panoramico
aria.poi_location_prefix Sesto
La Val Fiscalina
aria.poi_category_prefix Monumenti, monumenti naturali
aria.poi_location_prefix Dobbiaco
Museo storico Monte Piana
aria.poi_category_prefix Monumenti, monumenti naturali
aria.poi_location_prefix San Candido
Cimitero dei soldati "Burg"
aria.poi_category_prefix Punto panoramico
aria.poi_location_prefix Sesto
Compensorio sciistico 3 Cime Dolomiti
aria.poi_category_prefix Altri servizi