Drei Zinnen

Sagra della patata di Villabassa "l'originale" il 27 e 28 settembre 2025

La settimana della patata 19.09 – 28.09.

Benvenuti alla Sagra della patata di Villabassa "l'originale".

...piccola ma simpatica e autentica.


Per la tredicesima volta vorremmo invitarvi alla Sagra della Patata a Villabassa "l'originale": il 27 e 28 settembre 2025.

Nella Piazza Von-Kurz, la piazza principale di Villabassa, potrete vivere il carattere tipico e unico della festa. Durante la Sagra, i cuochi dell'HGV e le contadine di Villabassa preparano a mano piatti sostanziosi e deliziosi a base di patate. In entrambi i giorni della festa ci sarà di nuovo un variegato mercato contadino e un colorato programma per bambini. La Sagra sarà accompagnata da vari gruppi musicali. Naturalmente, la settimana della patata (19-28.09.2025), diventata ormai una tradizione, non mancherà in alcuni ristoranti e un rifugio a Villabassa. I piatti a base di patate, classici ma anche interpretati in modo moderno, delizieranno ogni buongustaio. L'evento può fregiarsi della certificazione "Green Event": in questo caso, criteri come la sostenibilità, l'efficienza delle risorse, la gestione dei rifiuti, il valore aggiunto regionale e la responsabilità sociale sono i fattori chiave.
Non perdetevi questa festa! Non vediamo l'ora di vedervi.

Gli organizzatori di Villabassa: le organizzazioni degli agricoltori, l'associazione degli albergatori e l'associazione del turismo

Il programma

Piazza Von-Kurz: Inizio ore 10

Piatti tipici a base di patate preparati dai locandieri e dalle contadine.

I piatti
Piatti tipici vengono preparati in loco.

Programma musicale

Sabato, 27.09.2025

  • ore 11.00 - 14.00 "Paul & Martin" Lappach
  • ore 14.00 - 17.00 noch nicht fix

Domenica, 28.09.2025

  • ore 11.00 - 14.00 "Niederdorfer Böhmische"
  • ore 14.00 - 17.00 "FreizeitMusig"

Settimana della patata

La settimana della patata nei ristoranti locali è da anni una parte importante della Sagra della Patata di Villabassa.
Inizia il 19 settembre e si conclude il 28 settembre. I piatti classici ma anche moderni a base di patate delizieranno ogni buongustaio.

Aziende partecipanti

Villabassa
Ristorante "Adler Stube"
Aperto
Chiuso
Ristorante
Villabassa
Ristorante Samyr
Aperto
Chiuso
Ristorante
Villabassa
Malga Putz
Aperto
Chiuso
Posto di ristoro

Mercato contadino

Il sabato e la domenica, a partire dalle ore 10, il mercato contadino offrirà prodotti freschi e locali:

Paneficio Amhof

Pane, dolci Tel.: 0474 978408

Bergila

erbe e prodotti alle erbe Tel.: 0474565373

Fasslerhof

sciroppi, marmellate Burger Alois Tel.: 348884946

Mondo dei giochattoli

Manufatti cuciti e lavorati a maglia   Tel.: 3394563181

Macelleria artigianale Steinmetz

Carne fresca, varia Prodotti affumicati, salsicce varie, speck, specialità altoatesine. Salsicce, speck, specialità altoatesine    Tel.: 3463014090

Apicoltore

Miele, cera d'api, propoli, polline d'api Tel.: 3472451337

Lanerhof – Fam. Baur

Frutta, verdura, succo, marmellate  Tel.: 3471051315

Reinhard Hofer

patate, rapa rossa Tel.: 3404731622

Salmone Dolomiti

Trota salmonata, salmerino, salmone   Tel.: 0474544324

Latteria Tre Cime

Latte di mucca: formaggio, burro e formaggio fresco Tel.: 0474971300

Unterhölzlhof

Yogurt e formaggio di capra, cereali e farine (farro, grano, segale), cuscini di pula di farro  Tel.: 3466060760

Un grande programma per i bambini vi aspetta

Sabato, 27.09.2025
Ore 13.00 – 17.00

    • Lega i braccialetti dell'amicizia con i tuoi amici
    • Potete dare libero sfogo alla vostra immaginazione nella grande sabbiera
    • Il popcorn vi metterà di buon umore
    • SPECIAL: Programma di cucina per bambini con Tommaso Rossetti

Domenica, 28.09.2025
Ore 13.00 – 17.00

    • Il viso viene dipinto e si può scegliere tra diversi tatuaggi.
    • Faremo insieme topi di lana
    • Potete dare libero sfogo alla vostra immaginazione nella grande sabbiera
    • Il popcorn vi metterà di buon umore
    • SPECIAL: Shabba Crew con spettacolo di danza e street dance

 

Green Event - manifestazione sostenibile

Che cos‘è un Green Event?

I Green Event sono manifestazioni la cui programmazione, organizzazione e attuazione vengono effettuate secondo criteri sostenibili. I punti cardine sono l’utilizzo di prodotti ecologici, l’efficienza energetica, la gestione dei rifiuti, la valorizzazione dei prodotti locali e la responsabilità sociale. Queste finalità sono in linea con la strategia climatica a lungo termine presentata dalla Giunta provinciale altoatesina.

Per ottenere la certificazione Green Event, abbiamo implementato una serie di misure.

  • Riduzione della quantità di rifiuti generati grazie all’impiego di stoviglie riutilizzabili e la rinuncia all’utilizzo di bottiglie in plastica e lattine in alluminio.
  • Utilizzo di servizi locali e servizi regionali.
  • Sistema di raccolta differenziata dei rifiuti per valorizzare la materia prima anche dopo il suo utilizzo.
  • Mobilità sostenibile con adeguata comunicazione. La sede della festa è facilmente raggiungibile con treno e autobus.
  • Stampa su carta FSC con distribuzione mirata. Maggiore utilizzo della comunicazione digitale.
  • Limitazione dell‘inquinamento acustico
Certificato dal 2019

Storia - le patate di Villabassa

Durante il periodo del dopoguerra la Cooperativa Produttori Sementi, localizzata nel „Erdäpfelkeller“, la cantina delle patate così chiamata nel linguaggio popolare, era un importante datore di lavoro del posto e la regione Alta Pusteria era una delle primarie zone di coltivazione di patate da semina e da consumo che venivano poi spedite da qui fin nell’Italia meridionale.

Le patate di Villabassa. Non tutte le patate sono uguali.

Descrizione delle varietà di patate coltivate principalmente a Niederdorf:

Majestic

Paese d'origine Inghilterra. Approvazione 1911, epoca di maturazione tardiva, tubero di forma ovale allungata, colore della buccia giallo, colore della polpa bianco, profondità dell'occhio media, buccia del tubero liscia, destinazione d'uso patata da tavola, tipo di cottura prevalentemente cerosa, dormienza lunga. Adatta alla conservazione. Elevata resistenza ai danni e alla macchia nera. Produzione di pochi tuberi di grandi dimensioni. L'attorcigliamento è molto comune

Désirée

Germania, riconoscimento nazionale 1962, epoca di maturazione medio-precoce, resa medio-alta, resa in amido media, forma del tubero ovale, colore della buccia rosso, struttura della buccia a rete, posizione dell'occhio media, colore della polpa giallo chiaro, tipo di cottura B= cottura prevalentemente solida - leggermente farinosa, decolorazione dopo la cottura debole, tuberi grandi e uniformi, varietà commestibile

Ukama

Paese di origine Paesi Bassi. Omologazione 1976, maturazione precoce, tubero ovale, colore della buccia giallo, colore della polpa giallo chiaro, occhi piatti, buccia media, uso previsto patata da tavola, tipo di cottura prevalentemente ceroso. È facile da sbucciare e ha un sapore delicato e caratteristico. Elevata resistenza ai danni e alla macchia nera. Alta resa, molti tuberi grandi e uniformi. Adatta alla produzione di patatine fritte.

Mona Lisa

Soda per patate lessate, saltate in padella, insalata e per tutti gli usi culinari

Mozart

Mediamente soda per patate arrostite, minestrone e per tutti gli usi culinari

Bettina

Mediamente soda a mediamente farinosa per purè, gnocchi, patate fritte e per tutti gli usi culinari

Mobilità

L'evento alla Piazza Von-Kurz è facilmente raggiungibile in treno/autobus (linee 400, 441, 442, 443), a piedi e in bicicletta.

La pista ciclabile passa direttamente davanti alla sede del festival. “Viaggiare nel rispetto dell'ambiente”.
Approfittate del viaggio comodo ed ecologico verso Villabassa per la sagra della patata con i mezzi pubblici.