Camminare e pedalare tra magnifici panorami
Lo Stiergarten, un alpeggio paradisiaco nella zona delle 3 Cime
Insieme al Monte Elmo, alla Croda Rossa e al Monte Baranci, lo Stiergarten (che in tedesco vuol dire “orto del toro”) forma il famoso quartetto di vette alpine facilmente raggiungibili con gli impianti di risalita del comprensorio 3 Cime Dolomiti. Un tempo, come lascia intuire il nome, in estate qui pascolavano i tori della zona.
Al giorno d’oggi non sono più i tori a trascorrere l’estate in questo angolo di pace alpina: lo Stiergarten è diventato un rifugio perfetto per chi cerca tranquillità, natura e attività all’aria aperta. Che tu preferisca camminare, andare in bicicletta o semplicemente ammirare il paesaggio, la natura rigogliosa e la quiete assoluta dello Stiergarten sono gli ingredienti perfetti per trascorrere momenti indimenticabili in estate.
Attività per...
Camminare tra i pascoli dello Stiergarten
Ti bastano pochi minuti sulla cabinovia Tre Cime da Signaue allo Stiergarten per arrivare in un vero e proprio paradiso per escursionisti. Già uscendo dalla stazione a monte della cabinovia, a circa 2.000 metri di quota, hai subito un assaggio della bellezza del paesaggio che ti attende. Il verde intenso dei pascoli, il tintinnare sommesso dei campanacci delle mucche, la vista sulle imponenti Tre Cime: tutto contribuisce ad accrescere la gioia dell’attesa per la camminata che stai per iniziare.
Lo Stiergarten offre numerosi ampi sentieri, molti dei quali adatti ai bambini e alle famiglie. Uno degli itinerari più amati è la Via delle malghe di Sesto: questa alta via facile e percorribile anche con i passeggini attraversa i prati fioriti facendo tappa in accoglienti rifugi, sempre in compagnia dei suggestivi panorami delle Dolomiti.
Lo sapevi? Se possiedi la 3 Zinnen Mountain Card la salita con la cabinovia 3 Cime è inclusa.
Avventure in montagna per gli appassionati di bici
Questo panoramico “monte degli alpeggi” non è riservato solo a chi cammina. Lo Stiergarten è una meta consigliabile anche per chi nel tempo libero ama sfrecciare sulle due ruote, grazie all’ampia rete di trail per mountain bike che solcano le dolci ondulazioni dei pascoli.
Un’attrazione imperdibile per i veri fan della bicicletta è il Giro Bike Tour guidato. Durante questo tour di una giornata intera, una guida ti condurrà tra sterrati e sentieri immersi in un paesaggio da cartolina. Una sosta ristoratrice in rifugio ti permette di rilassare i muscoli prima di ripartire verso i punti panoramici più spettacolari delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO!
Un consiglio utile se ami esplorare posti nuovi con la bicicletta: con la 3 Zinnen Mountain Card puoi sfruttare al meglio le quattro destinazioni montane della zona delle 3 Cime Dolomiti per i tuoi magnifici giri in bici.